ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 gennaio 2022

FERROVIA, PEZZOPANE, È GRANDE OPERAZIONE AVVICINARE L’AQUILA A ROMA. MINISTRO GIOVANNINI CI HA ASCOLTATI, REGIONE INTERVENGA CON PIÙ CORSE BUS E MENO COSTI UTENTI

L'AQUILA - “Il rapporto tra L’Aquila e Roma è strategico, lo sarà sempre di più. Da Presidente della Provincia pochi giorni prima del terremoto siglai un accordo “L’Aquila Provincia sorella di
 Roma” con l’allora Presidente Nicola Zingaretti.
Il terremoto interruppe drammaticamente l’attuazione di quel patto per lo sviluppo e non ci fu allora la giusta attenzione del governo,  ma questo progetto è nel nostro DNA e questa idea non è mai stata abbandonata. Il lavoro prezioso fatto in Parlamento e con il nostro Ministro Giovannini sta dando primi risultati. Biondi e Marsilio ora  rincorrono il lavoro che stiamo facendo a Roma, benissimo, per le cose importanti si lavora insieme, ma non sono ammessi passi falsi, soprattutto se sono forzature elettorali.  Gli studi di fattibilità inseriti dal Ministro Giovannini nel Documento Strategico per la mobilità ferroviaria che riguardano L’Aquila sono due: uno riguarda L’Aquila -Tagliacozzo e l’altro Roma-Rieti-L’Aquila  e gli altri capoluoghi del cratere sismico 2016.  Inoltre va creata la connessione con l’altro studio di fattibilità Pescara-Roma. Gli studi vanno visti insieme per inserire L’Aquila nei grandi corridoi europei. La previsione degli studi di fattibilità è importante punto di partenza e mi sono fortemente battuta. Non solo supportando questa decisione con adeguati finanziamenti attraverso l’emendamento per i 40 milioni  di €, ma anche attraverso la strategia del fondo complementare del Pnrr in cui L’Aquila entra nel sistema appenninico dei due crateri. Ora ci vuole trasparenza e massimo coinvolgimento  del territorio, dei sindaci, delle strutture economiche e finanziarie, dei comitati e dei portatori di interessi. Ho ricevuto una simpatica lettera da Marsilio e Biondi che invitano i parlamentari delle commissioni infrastrutture e trasporti a supportare questi studi di fattibilità ed il Documento strategico. Rispondo loro pubblicamente in questa conferenza stampa, è ovvio che sosterrò il lavoro del mio ministro e ciò che ho fortemente voluto e promosso. Piuttosto  si preoccupino  dei parlamentari di FdI che votano sempre contro tutto ciò che il Governo propone e spesso fanno l’ostruzionismo. Già la Fondazione  Carispaq a guida Marco Fanfani nel 2015 aveva presentato un importante contributo  con uno studio interessante che ho qui riproposto, individuando 4 possibilità con 4 tracciati diversi, insomma non si parte da 0. Ma parallelamente all’avanzamento degli studi di fattibilità bisogna  agire subito anche sul fronte gomma. I pendolari ed i turisti già esistono e sono centinaia ogni giorno, io sono fra questi e parlo con tutti. La Regione da marzo 2020 ha diminuito le corse Tua ed ancora non vengono ripristinate, inoltre il costo del biglietto va diminuito per rendere il servizio competitivo rispetto al gestore privato e bisogna lavorare per un biglietto unico tra vettore  pubblico e privato per offrire all’utenza un servizio a tutte le ore. Mentre spingiamo  all’unisono su ipotesi ferrovia, non vanno dimenticati i viaggiatori costanti, quelli che incontro ogni giorno sui bus L’Aquila-Roma. E questo è specifico compito della Regione Abruzzo.” Così la Deputata Stefania Pezzopane oggi in conferenza stampa a L’Aquila sul tema della Ferrovia L’Aquila-Roma e sugli studi di fattibilità del Ministero.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-