ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 gennaio 2022

E' MORTO IL PROFESSOR PAOLO SPIGLIATI

SULMONA - È morto questa mattina nella sua abitazione il professore Paolo Spigliati, che nel luglio scorso aveva compiuto 102 anni. Spigliati era nato il 30 luglio 1919, a Firenze. Nel novembre scorso aveva ricevuto la visita e l’omaggio dell’Ordine provinciale dei Medici, con il presidente Maurizio Ortu ed il componente del direttivo dell’Ordine, Maurizio Proietti, dopo aver pubblicato una ponderosa opera dedicata alla storia del Cristianesimo. Luminare della scienza medica, annoverato tra i protagonisti della storia della sanità, pioniere della chemioterapia nelle malattie oncologiche, negli anni Cinquanta, Spigliati è stato anche uomo di rilevante statura culturale, autore di importanti pubblicazioni scientifiche e di antropologia culturale, promotore di associazioni che sono la storia della città, come la Camerata Musicale Sulmonese. Spigliati fu anche insignito di riconoscimenti di primissima importanza, come il Melvin Jones del Lions Club ed altri attribuitigli da Unicef, associazioni professionali, istituti universitari. Spigliati che a lungo è stato in servizio nell’ospedale dell’Annunziata, come primario medico, indossando il camice bianco nelle corsie da giovanissimo, è stato un sulmonese d’adozione, dagli anni Sessanta. Con la sua scomparsa la città perde un suo protagonista ed un uomo di alta levatura culturale e morale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina