ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 gennaio 2022

E' MORTO IL PROFESSOR PAOLO SPIGLIATI

SULMONA - È morto questa mattina nella sua abitazione il professore Paolo Spigliati, che nel luglio scorso aveva compiuto 102 anni. Spigliati era nato il 30 luglio 1919, a Firenze. Nel novembre scorso aveva ricevuto la visita e l’omaggio dell’Ordine provinciale dei Medici, con il presidente Maurizio Ortu ed il componente del direttivo dell’Ordine, Maurizio Proietti, dopo aver pubblicato una ponderosa opera dedicata alla storia del Cristianesimo. Luminare della scienza medica, annoverato tra i protagonisti della storia della sanità, pioniere della chemioterapia nelle malattie oncologiche, negli anni Cinquanta, Spigliati è stato anche uomo di rilevante statura culturale, autore di importanti pubblicazioni scientifiche e di antropologia culturale, promotore di associazioni che sono la storia della città, come la Camerata Musicale Sulmonese. Spigliati fu anche insignito di riconoscimenti di primissima importanza, come il Melvin Jones del Lions Club ed altri attribuitigli da Unicef, associazioni professionali, istituti universitari. Spigliati che a lungo è stato in servizio nell’ospedale dell’Annunziata, come primario medico, indossando il camice bianco nelle corsie da giovanissimo, è stato un sulmonese d’adozione, dagli anni Sessanta. Con la sua scomparsa la città perde un suo protagonista ed un uomo di alta levatura culturale e morale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina