ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 gennaio 2022

DI GIROLAMO (M5S): "300 MILIONI PER L’INDUSTRIA DEI BUS ELETTRICI. ABRUZZO TRA LE REGIONI CHE OTTERRANNO ALMENO IL 40%"

ROMA - "È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che destina 300 milioni di euro allo sviluppo dell’industria degli autobus elettrici. Una misura fondamentale per sostituire i mezzi pubblici a gasolio, fonte di grave inquinamento e di danni alla salute, soprattutto nei centri urbani, oltre che di emissioni climalteranti. L’Abruzzo   è   tra   le   regioni   che   maggiormente   potranno   attingere   a   queste   risorse economiche: i fondi dovranno essere investiti per almeno il 40% al Sud e nelle isole al fine di colmare il divario socio economico che si è formato nei decenni con altre aree del Paese.Con le risorse stanziate si potranno realizzare circa 45 progetti di trasformazione industriale per sviluppare la filiera produttiva di autobus completamente elettrici. 250 milioni di euro finanzieranno nuovi progetti mentre 50 milioni saranno destinati a progetti esistenti. Gli interventi industriali e tecnologici dovranno permettere l’avvio della produzione dei nuovi mezzi ecologici e delle loro componenti entro il 30 giugno 2026.L’obiettivo di questi investimenti, inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è quello   di   sviluppare   una   leadership   industriale,   di   ricerca   e   di   sviluppo   a   livello internazionale   nelle   principali   filiere   della   mobilità   sostenibile:   rinnovabili   e   batterie, idrogeno  e bus elettrici. Dunque, si tratta di risorse destinate a  finanziare progetti che andranno a creare un benessere stabile e duraturo in una nuova industria capace di unire lavoro, salute e ambiente in una visione ecologica integrale.Grazie alle risorse ottenute dal Presidente Giuseppe Conte in ambito europeo e a questo Governo che le sta allocando secondo la pianificazione impostata da quello precedente, si sta concretamente   realizzando la  visione politica   del Movimento  5 Stelle   per il   futuro dell’Italia   e   dei  nostri  figli.   Una  visione   dove   l’ecologia  messa   al   centro   delle   scelte politiche   ed   economiche   produce   nuove  imprese,   innovazione,  occupazione,  prosperità, minore inquinamento, indipendenza energetica e leadership tecnologica.Sono certa che l’industria di altissima qualità già presente nella nostra regione saprà trarre il massimo beneficio possibile da questi investimenti".     

 Sen.Gabriella Di Girolamo  Capogruppo M5S Comm. VIIILL.PP. Trasporti e Comunicazioni

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina