ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 gennaio 2022

COVID, POPOLAZIONE SCOLASTICA: "IN TUTTA LA PROVINCIA EFFETTUATI QUASI 22.000 TAMPONI TRA VENERDI’ SCORSO E IERI"

Nella Valle Peligna si è registrato l’indice più alto di contagi, 2.52%
428 positivi (1,95%), con un’adesione del 71,45% di studenti, dalle elementari alle superiori. Dati aggiornati alla mezzanotte di ieri 
L’AQUILA - Effettuati oltre 21.914 tamponi, con 428 casi di positività (1,95%)  e un’adesione del 71, 45% rispetto a una popolazione target di 30.067.E’  questo,   in   sintesi,   il   bilancio   dello  screening   per   il   covid   sulla   popolazione scolastica,  tra   venerdì   e   lunedì   scorsi,   attuata   dalla   Asl   in   tutta   la   provincia dell’Aquila, aggiornato alla mezzanotte di ieri. Lo screening ha riguardato le scuole dalle elementari alle superiori.Il   numero   maggiore   di   tamponi   è   stato   eseguito  nella   Marsica   (8727)   con   una percentuale di positivi dell’1,88%, equivalente a 164 persone. Avezzano (2195), Celano (1077), Trasacco (620) e Luco (596) i Comuni in cui sono stati compiuti più test.I picchi di contagi si sono avuti ad Avezzano (46 positivi) Carsoli (20 (e Trasacco(11).Nell’area dell’aquilano gli screening sono stati 7750 con 127 positivi (1,64%). I   numeri   più   alti   di   tamponi   effettuati   hanno   riguardato   L’Aquila   (5565)   San Demetrio ne’ Vestini (550) e Pizzoli (330).Il numero più alto di positivi si è riscontrato nel capoluogo regionale (102). Molto staccati, quasi tutti a una sola cifra, gli altri Comuni del territorio.Nella Valle Peligna si è registrato l’indice più alto di contagi, 2.52%,  equivalente a137 persone, su un totale di campioni di 5.437. I più colpiti dal virus sono risultati Sulmona e Scanno (33 positivi ciascuno), seguiti da  Pratola Peligna (19) e Castel di Sangro (15).    La   Asl,   attraverso   il   dipartimento  di   prevenzione,   è   stata   impegnata  con   tutte  le risorse disponibili nel check up anti covid della popolazione scolastica, per avere un quadro completo della situazione al rientro a scuola che c’è stato ieri. Nell’attività di screening la Asl si è avvalsa della fattiva e preziosa collaborazione dei Comuni che hanno affiancato al meglio l’azienda sanitaria. Il monitoraggio, svolto anche   tramite   l’attività   di   elaborazione   dei   dati   assicurata   dal   Contact   center, proseguirà a pieno regime per seguire  l’andamento dell’emergenza al fine di adottare di volta in volta provvedimenti tempestivi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina