ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 gennaio 2022

COVID, POPOLAZIONE SCOLASTICA: "IN TUTTA LA PROVINCIA EFFETTUATI QUASI 22.000 TAMPONI TRA VENERDI’ SCORSO E IERI"

Nella Valle Peligna si è registrato l’indice più alto di contagi, 2.52%
428 positivi (1,95%), con un’adesione del 71,45% di studenti, dalle elementari alle superiori. Dati aggiornati alla mezzanotte di ieri 
L’AQUILA - Effettuati oltre 21.914 tamponi, con 428 casi di positività (1,95%)  e un’adesione del 71, 45% rispetto a una popolazione target di 30.067.E’  questo,   in   sintesi,   il   bilancio   dello  screening   per   il   covid   sulla   popolazione scolastica,  tra   venerdì   e   lunedì   scorsi,   attuata   dalla   Asl   in   tutta   la   provincia dell’Aquila, aggiornato alla mezzanotte di ieri. Lo screening ha riguardato le scuole dalle elementari alle superiori.Il   numero   maggiore   di   tamponi   è   stato   eseguito  nella   Marsica   (8727)   con   una percentuale di positivi dell’1,88%, equivalente a 164 persone. Avezzano (2195), Celano (1077), Trasacco (620) e Luco (596) i Comuni in cui sono stati compiuti più test.I picchi di contagi si sono avuti ad Avezzano (46 positivi) Carsoli (20 (e Trasacco(11).Nell’area dell’aquilano gli screening sono stati 7750 con 127 positivi (1,64%). I   numeri   più   alti   di   tamponi   effettuati   hanno   riguardato   L’Aquila   (5565)   San Demetrio ne’ Vestini (550) e Pizzoli (330).Il numero più alto di positivi si è riscontrato nel capoluogo regionale (102). Molto staccati, quasi tutti a una sola cifra, gli altri Comuni del territorio.Nella Valle Peligna si è registrato l’indice più alto di contagi, 2.52%,  equivalente a137 persone, su un totale di campioni di 5.437. I più colpiti dal virus sono risultati Sulmona e Scanno (33 positivi ciascuno), seguiti da  Pratola Peligna (19) e Castel di Sangro (15).    La   Asl,   attraverso   il   dipartimento  di   prevenzione,   è   stata   impegnata  con   tutte  le risorse disponibili nel check up anti covid della popolazione scolastica, per avere un quadro completo della situazione al rientro a scuola che c’è stato ieri. Nell’attività di screening la Asl si è avvalsa della fattiva e preziosa collaborazione dei Comuni che hanno affiancato al meglio l’azienda sanitaria. Il monitoraggio, svolto anche   tramite   l’attività   di   elaborazione   dei   dati   assicurata   dal   Contact   center, proseguirà a pieno regime per seguire  l’andamento dell’emergenza al fine di adottare di volta in volta provvedimenti tempestivi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina