ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 gennaio 2022

CGIL E FP CGIL L’AQUILA E CHIETI LANCIANO "ENNESIMO APPELLO CONTRO SOPPRESSIONE DEI TRIBUNALI DI SULMONA, AVEZZANO, LANCIANO E VASTO"

SULMONA - "CGIL e FP CGIL delle Province dell’Aquila e Chieti continuano senza remore la loro battaglia, contro la scellerata decisione di prossima chiusura dei Tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto.A seguito dell’inspiegabile ed inaccettabile decisione della Presidenza del Senato, di stralciare l’emendamento per la proroga dei quattro tribunali abruzzesi, CGIL e FP CGIL già ebbero ad esprimere viva preoccupazione per la futura imminente chiusura (22 settembre 2022) di questi importantissimi presidi di giustizia e legalità.Per ricordare brevemente quello che è stato l’excursus che ha portato alla chiusura dei Tribunali abruzzesi, si ricorda che la Legge n. 148/2011, che prevedeva la soppressione di alcuni Tribunali nazionali (Legge legata all’allora “spending review” come se la giustizia, così come la sanità, possano essere materie soggette a dettato economico piuttosto che alle esigenze delle cittadine e dei cittadini che per tali servizi pagano le tasse), tale Legge avrebbe dovuto ridefinire l’assetto territoriale degli uffici giudiziari, eventualmente “trasferendo territori dall’attuale circondario a circondari limitrofi” e si sarebbe dovuto procedere tenendo conto di “criteri oggettivi ed omogenei”  tra i quali, tra gli altri, “ l’estensione del territorio, specificità territoriale del bacino di utenza, anche con riguardo alla situazione infrastrutturale, presenza di criminalità organizzata” .  Appare di tutta evidenza come nessuno di tali criteri sia stato adottato per decidere la soppressione dei quattro Tribunali abruzzesi e, in effetti, l’unico criterio adottato sia stato quello di uno sbandierato, mai provato da nessun tecnico ministeriale, eventuale risparmio, senza considerare neanche la presenza, in ogni relativo circondario giudiziario, degli Istituti Penitenziari.La volontà espressa dai componenti delle commissioni parlamentari finalizzata al mantenimento dei Tribunali cd. “minori”, andava a rafforzare una sinergica attività dei territori, con presidi di legalità e giustizia e garantiva una opportunità a beneficio del tessuto sociale ed economico del territori interessati. Un’eventuale soppressione rischierebbe inevitabilmente di compromettere l’accesso alla Giustizia, per le fasce più deboli della società, aumentando inesorabilmente i costi.CGIL e FP CGIL continuano ad esprimere la propria netta contrarietà alla chiusura dei Tribunali abruzzesi e sono impegnate,  su questo fronte di lotta, insieme a lavoratrici e lavoratori del comparto, evidenziando l'inderogabile necessità di unità di intenti tra tutti i soggetti istituzionali, mediante il coinvolgimento di amministratrici ed amministratori locali, di cittadine e cittadini e di parlamentari, finalizzando l’azione politica non solo all’ottenimento di proroghe, ma a definitive soluzioni di mantenimento dei presidi pubblici nel territorio che restituiscano e garantiscano una continuità del servizio Pubblico.Continueremo la nostra incessante battaglia, a fianco di lavoratrici, lavoratori del comparto Giustizia, amministratrici, amministratori, cittadine, cittadini, forze politiche ed ordini professionali, nel sostenere ogni utile iniziativa a salvaguardia del lavoro, degli Uffici Giudiziari Abruzzesi, dei presidi di prossimità, nella giusta ottica di valorizzare tutte le articolazioni giudiziarie e la loro relativa missione costituzionale".


 f.to Francesco MARRELLI                                                               


Segretario Generale Camera del Lavoro - CGIL L’Aquila    


 

 f.to Franco SPINA                                                              


Segretario Generale Camera del Lavoro - CGIL Chieti



f.to Anthony PASQUALONE


Segretario Generale FP CGIL L’Aquila


 

f.to Giuseppe RUCCI


Segretario Generale FP CGIL Chieti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-