ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Saman, quattro ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello- Vance: "Con Meloni negoziato commerciale anche con l'Ue"- Confindustria: "Con i dazi rischiamo una crisi strutturale"- Padre e figlio dispersi in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo.Blackout in Val d'Aosta- Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma - Precipita una cabina della funivia del Monte Faito, 3 vittime e un disperso -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Traffico illecito di rifiuti, sequestrata azienda a Montesilvano - Difesa suolo: Regione Abruzzo firma convenzioni con 18 Comuni - Gratteri incontra studenti in Abruzzo, le mafie sfruttano il web - L'opera "Terzo Paradiso" di Pistoletto approda a Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Legnago-Pescara diretta su Rete8 ore 15.00: in difesa rientra Letizia - Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive -

IN PRIMO PIANO

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 - 2025

PESCARA - " Per questa importante ricorrenza Il Parco Nazionale della Maiella, col Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 10 dicembre 2021

VISITA SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA SISTO AL CARCERE DELL'AQUILA: NARDELLA E PIGNATELLI ( UIL PA) "IL RAPPRESENTANTE GOVERNATIVO HA PRESO APPUNTI ORA LI TRADUCA IN FATTI"

L'AQUILA - "Si è presentato in perfetto orario all'appuntamento pomeridiano con le organizzazioni sindacali anche se ha bypassato l'incontro mattutino che avrebbe dovuto avere con una rappresentanza del personale.Il sottosegretario Paolo Francesco Sisto ha quindi solo parzialmente mantenuto fede alla sua iniziale volontà.Ora però quello che non deve omettere e tradurre in soluzioni le numerose vertenze che la UIL PA polizia penitenziaria dell'Aquila ha attivato in questi mesi e che, nell'incontro di ieri, sono state oggetto di ulteriore rivisitazione.Ad affermarlo sono rispettivamente Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria e componente della segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso e Moreno Pignatelli segretario provinciale UIL PA polizia penitenziaria - Tra le situazioni evidenziate, anche se oramai arcinote, ci sono gli organici di polizia penitenziaria che vanno assolutamente rivisti soprattutto in realtà come Sulmona, in procinto di vedere aperto un padiglione in grado di ospitare ulteriori 200 mafiosi ed Avezzano dove il carcere è gestito quasi sempre con tre persone per turno.La caserma agenti e la questione Rems  hanno tenuto invece  banco per ciò che attiene l'esigenza primaria del penitenziario delle Costarelle.


Non è pensabile avere un istituto che fa dell'invio in missione di personale del GOM ( Gruppo operativo mobile deputato alla gestione del regine ex 41 bis) senza una caserma che può considerarsi tale e per di più con l'impossibilità, pressoché assoluta, per i restanti poliziotti del quadro permanente di farne un adeguato utilizzo e sempre che ci siano posti a loro disposizione. 

Molti a dir la verità  hanno risolto la situazione, se così si può dire, utilizzando i map ex progetto "case". Anche se non è questa la soluzione migliore e soprattutto la cosa da fare soprattutto per ciò che attiene l'impegno economico al quale gli agenti sono chiamati a sottostare e, cosa importante nei casi di necessità, per l'impossibilità in caso di emergenza di poter contare immediatamente proprio  sul personale accasermato.



Sul tema della REMS ( Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza ) la UIL è tornata a sollecitare un preciso ed adeguato intervento affinché il disastro prodotto in termini di organici , e tutt'ora in essere per via dal susseguirsi di continui  ricoveri presso l'ospedale cittadino, facciano cessare l'utilizzo costante di personale che inevitabilmente viene distolto dagli incarichi da svolgersi presso i vari posti di servizio di un carcere, qual è quello aquilano, che lo ricordiamo detiene al suo interno ben 170 boss tanto da relegarlo a carcere tra i più delicati d'Europa.

Di appunti solo per la provincia aquilana, quindi, il sottosegretario ne ha dovuti prendere davvero tanti.

Ad esse ovviamente si sono aggiunte anche quelle della restante parte della Regione Abruzzo. Regione che paga l'assoggettamento all' egida "romana" della sua amministrazione penitenziaria. Condizione, quest'ultima, che dopo la chiusura del presidio pescarese ha sensibilmente fatto peggiorare il tutto.

Ora però la UIL PA vuole concrete risposte. Del mancato seguito alle promesse fatte dai tanti deputati che sovente vengono a farci visita ne abbiamo fin troppo.

Al sottosegretario, che comunque ringraziamo per essere venuto a fare visita il contesto penitenziario aquilano, è chiesto  di portarsi in dote anche gli appunti consegnati all'altro sottosegretario On.le Anna Macina alla quale, in tempi non sospetti,  è stato chiesto, tra le tante cose, un contributo ai fini della chiusura del reparto collaboratori del carcere di Sulmona e contestuale sua trasformazione in presidio multi videoconferenze.

Abbiamo apprezzato l'idea del on.le  Sisto circa un fattivo intervento sulla questione burn out che affligge il mondo dei poliziotti penitenziari.

Si può accettare, a condizione che non si sostituisca all'apporto umano, la manifestazione di interessi circa  l'avvento sempre più della tecnologia in ambito detentivo.

Non sarebbe accettabile il fatto che in luogo delle persone, soprattutto quando si parla dell'opera trattamentale, si utilizzino stratagemmi elettronici.

Sarebbe in tal caso compromessa la dignità professionale del poliziotto penitenziario e, finanche la sicurezza atteso che, dovrebbe essere risaputo oramai,  laddove arriva l'occhio e  l'azione umana non ci arriverà mai un codice binario. Meglio, ovviamente, sarebbe farli agire insieme".


 Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria e componente della segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-