ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 dicembre 2021

PRONTO SOCCORSO PESCARA: VERÌ REPLICA A PETTINARI, "SOSPENSIONE RICOVERI ATTO DI RESPONSABILITÀ VERSO I PAZIENTI"

PESCARA - “Leggendo le dichiarazioni rilasciate dal vice presidente Pettinari viene da chiedersi se lo stesso attribuisca alla giunta regionale poteri divinatori, in grado cioè di prevedere il numero delle persone bisognose di ricovero in un ospedale in una certa, specifica, giornata”.Lo rimarca l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, replicando all’attacco dell’esponente della minoranza in Consiglio regionale, secondo cui la responsabilità dell’affollamento di alcuni reparti dell’ospedale di Pescara (che hanno portato alla sospensione di 48 ore degli accessi in pronto soccorso per i soli pazienti di discipline mediche) sarebbe da ascrivere allo stesso assessore e al presidente Marsilio.“Intanto puntualizziamo, come ha già fatto la Asl – continua l’assessore – che il pronto soccorso del Santo Spirito non è chiuso, ma continua ad assicurare come sempre le prestazioni di emergenza-urgenza. Sono stati sospesi solo gli accessi di pazienti di area medica, in quanto non è possibile procedere ad eventuali ricoveri, perché i reparti sono pieni. Non si tratta di un disservizio, ma di un segno di grande responsabilità nei confronti dei pazienti e della loro sicurezza. Inoltre, va precisato che in una logica di rete gli altri presidi ospedalieri della zona sono pienamente operativi e pronti, in caso di necessità, a far fronte ad ogni tipo di esigenza”.La Verì s’interroga anche sul nesso tra l’affollamento di questi giorni all’ospedale di Pescara e la situazione dei presidi di Penne e Popoli, che sono invece perfettamente attivi e svolgono regolarmente la loro funzione.“Non capisco a cosa si riferisca il vice presidente Pettinari – aggiunge – cosa c’entrano i ricoveri sospesi a Pescara in area medica con i servizi di Penne e Popoli? Sono situazioni completamente diverse: secondo il ragionamento di Pettinari, allora, dovremmo impedire ai cittadini di scegliere a quale pronto soccorso rivolgersi, predisponendo percorsi obbligati verso altri presidi a seconda della patologia? Oppure dovremmo prevedere un milione e 300mila posti letto ospedalieri, tanti quanti sono gli abruzzesi, così da scongiurare l’eventualità che possano verificarsi situazioni come quella di questi giorni a Pescara?”.Sul disavanzo dei conti della sanità, l’assessore torna a rimarcare come tutte le spese siano certificate e imputabili al Covid, senza le quali il sistema sarebbe perfettamente in equilibrio economico-finanziario.“Non comprendo infine – conclude – cosa intenda Pettinari quando parla di mancanza di strumenti di programmazione: il piano di riordino della rete ospedaliera (nel quale gli ospedali di Penne e Popoli sono stati riclassificati e potenziati, rispetto al vecchio piano della precedente legislatura) è stato approvato in giunta la scorsa estate e i tempi dell’esame da parte degli organismi ministeriali non li detta certo la Regione; sulla rete territoriale il Governo ha deciso di modificare, alla luce delle esigenze emerse durante la pandemia, tutte le indicazioni operative, sulle quali ci siamo riuniti fino a questa mattina con l’Agenas. Certo, quello che è successo ieri a Pescara è sicuramente un fatto che ci saremmo augurati non fosse accaduto, ma si è trattato di una circostanza eccezionale, che nulla a che vedere con le ricostruzioni del vice presidente del Consiglio”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina