ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 dicembre 2021

NATALE: IN ABRUZZO A DICEMBRE LE FAMIGLIE SPENDERANNO 473 MLN DI EURO

CHIETI - "Lo studio di Confartigianato: 325 milioni in alimenti e bevande. Un artigiano su tre impegnato in prodotti e servizi natalizi. L'appello dell’associazione: "Acquistare locale". In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività natalizie, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 473 milioni di euro per prodotti e servizi tipici del Natale. Del totale, 325 milioni di euro sono relativi a prodotti alimentari e bevande. Il dato è in crescita rispetto allo scorso anno, segno di come i consumi stiano gradualmente ripartendo, seppur tra le difficoltà del momento. Centrale il ruolo dell’artigianato: un addetto su tre lavora in settori collegati a prodotti e servizi natalizi. Lo rileva la consueta indagine di dicembre curata dal Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila.Del totale di dicembre, 139 milioni di euro verranno spesi in provincia di Chieti (95 mln in prodotti alimentari e bevande), 114 in provincia di Pescara (78 mln), 110 milioni in provincia dell'Aquila (76 mln) e 109 in provincia di Teramo (75).Dai dati emerge chiaramente quanto le festività natalizie siano importanti per gli artigiani: gli addetti impegnati in prodotti e servizi tipici del Natale hanno un peso pari al 35,4% del totale dell’artigianato abruzzese, dato superiore alla media nazionale (34,8%). Le imprese artigiane che operano nei settori di offerta di prodotti e servizi tipici del Natale in Abruzzo sono ben 7.584, per un totale di 19.102 addetti, 6.912 dei quali nei settori alimentare, bevande e ristorazione.L’Abruzzo, inoltre, vanta 149 prodotti agroalimentari tradizionali, molti dei quali tipici proprio del periodo natalizio, e dieci prodotti “di qualità”, tra Dop e Igp."I prodotti del nostro territorio - sottolinea il direttore di Confartigianato Chieti L'Aquila, Daniele Giangiulli - hanno una qualità eccellente. Ora più che mai bisogna sostenere le attività locali. In una logica di promozione e rilancio del 'made in Abruzzo' invitiamo la cittadinanza ad acquistare produzioni locali. In questo momento è fondamentale preferire le prelibatezze tipicamente abruzzesi, non solo per un discorso di qualità alimentare, ma anche per contribuire, a partire da un piccolo gesto, quale l’acquisto di un regalo o di un dolce, al rilancio dell’economia locale, del suo artigianato e delle sue micro e piccole imprese”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina