ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 dicembre 2021

NATALE: IN ABRUZZO A DICEMBRE LE FAMIGLIE SPENDERANNO 473 MLN DI EURO

CHIETI - "Lo studio di Confartigianato: 325 milioni in alimenti e bevande. Un artigiano su tre impegnato in prodotti e servizi natalizi. L'appello dell’associazione: "Acquistare locale". In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività natalizie, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 473 milioni di euro per prodotti e servizi tipici del Natale. Del totale, 325 milioni di euro sono relativi a prodotti alimentari e bevande. Il dato è in crescita rispetto allo scorso anno, segno di come i consumi stiano gradualmente ripartendo, seppur tra le difficoltà del momento. Centrale il ruolo dell’artigianato: un addetto su tre lavora in settori collegati a prodotti e servizi natalizi. Lo rileva la consueta indagine di dicembre curata dal Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila.Del totale di dicembre, 139 milioni di euro verranno spesi in provincia di Chieti (95 mln in prodotti alimentari e bevande), 114 in provincia di Pescara (78 mln), 110 milioni in provincia dell'Aquila (76 mln) e 109 in provincia di Teramo (75).Dai dati emerge chiaramente quanto le festività natalizie siano importanti per gli artigiani: gli addetti impegnati in prodotti e servizi tipici del Natale hanno un peso pari al 35,4% del totale dell’artigianato abruzzese, dato superiore alla media nazionale (34,8%). Le imprese artigiane che operano nei settori di offerta di prodotti e servizi tipici del Natale in Abruzzo sono ben 7.584, per un totale di 19.102 addetti, 6.912 dei quali nei settori alimentare, bevande e ristorazione.L’Abruzzo, inoltre, vanta 149 prodotti agroalimentari tradizionali, molti dei quali tipici proprio del periodo natalizio, e dieci prodotti “di qualità”, tra Dop e Igp."I prodotti del nostro territorio - sottolinea il direttore di Confartigianato Chieti L'Aquila, Daniele Giangiulli - hanno una qualità eccellente. Ora più che mai bisogna sostenere le attività locali. In una logica di promozione e rilancio del 'made in Abruzzo' invitiamo la cittadinanza ad acquistare produzioni locali. In questo momento è fondamentale preferire le prelibatezze tipicamente abruzzesi, non solo per un discorso di qualità alimentare, ma anche per contribuire, a partire da un piccolo gesto, quale l’acquisto di un regalo o di un dolce, al rilancio dell’economia locale, del suo artigianato e delle sue micro e piccole imprese”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina