ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 dicembre 2021

MANOVRA, PEZZOPANE: "RISPOSTE IMPORTANTI PER LE AREE TERREMOTATE"

L'AQUILA - “Nella manovra appena licenziata dalla Camera ci sono numerose DISPOSIZIONI IN MATERIA DI EVENTI SISMICI riguardanti le diverse aree del territorio nazionale in emergenza ed in ricostruzione post terremoto. Anche in questa manovra ci siamo dati da fare e si sono date ulteriori ed importanti risposte alle attese della nostra gente. Il 2021 è stato un anno davvero speciale, per le aree terremotate abbiamo fatto tantissimo. Le norme più significative che riguardano l’Abruzzo in manovra, sia per il terremoto 2009 che per il terremoto 2016/17, sono:

> 1) l’assegnazione per l'anno 2022 di un contributo straordinario in favore del *Comune dell'Aquila*, pari a *10 milioni di euro*, ed un contributo per gli altri comuni del cratere sismico, diversi da L'Aquila, pari a 1 milione di euro;

> 5) la proroga fino all'anno 2022 dei *contratti stipulati dai comuni del cratere sismico* per il sisma avvenuto in Abruzzo nel 2009, per una spesa di 1,45 milioni per l’anno 2022;

> 6) la proroga fino al 31 dicembre 2022, a favore del *comune dell’Aquila*, la possibilità di avvalersi di *personale a tempo determinato*, per una spesa di 1 milione di euro;

> 3) la *proroga fino al 31 dicembre 2022*, nel limite di 2,32 milioni per l’anno 2022, la dotazione di *risorse umane assunte con contratto a tempo determinato* e i relativi contratti, nel limite massimo di 25 unità, assegnata a ciascuno dei *due Uffici speciali per la ricostruzione* previsti per il sisma avvenuto in Abruzzo nel 2009 ;

> 1) la proroga fino al 31 dicembre 2022 lo *stato di emergenza per il sisma del 2016 e 2017*, avvenuto nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, per una spesa nel limite di 173 milioni per l’anno 2022 e la *gestione straordinaria dell’emergenza*, per una spesa di 72,27 milioni per l’anno 2022 ;

> 2) l’incremento, al fine di proseguire e accelerare i processi di ricostruzione privata nei territori colpiti dal sisma 2016 e 2017, della concessione del *credito d'imposta* maturato in relazione all'accesso ai *finanziamenti agevolati*, di durata venticinquennale, per 200 milioni di euro a decorrere dall’anno 2022 e per ulteriori 100 milioni a decorrere dall’anno 2024.

> Per le aree terremotate d’Abruzzo il 2021 è stato da ogni punto di vista una grande svolta, sia per le numerose ed ulteriori novità intervenute nelle procedure di semplificazione, sia per la grande novità del Pnrr che ha individuato, grazie ad una mia specifica ed impegnata battaglia, le aree interessate dal sisma 2009 e 2016/17 come luogo dove programmare una grande risorsa per lo sviluppo: il fondo complementare del PNRR di 1 miliardo e 780 milioni. Con la cabina di regia - da me istituita con l’emendamento al decreto semplificazione - e guidata dal Commissario Legnini, è iniziata una fase del tutto nuova e tutti sono chiamati ad essere all’altezza del compito. “ Così la Deputata Stefania Pezzopane commenta le misure inserite nella manovra e riguardanti le aree terremotate del 2009 e del 2016/17.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina