ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 dicembre 2021

GIUNTA AL TERMINE LA RASSEGNA #FERMIALCINEMA

SULMONA - "Giunta al termine la rassegna #fermialcinema sul tema della Resilienza con un film capolavoro della cinematografia italiana, restaurato di recente e riportato al suo splendore, “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica, uscito nel 1948.L’Italia del dopoguerra alle prese con la ricostruzione e con la rigenerazione, tra miseria e speranza, sofferenza e tenacia, ben si adatta a rappresentare il momento storico che stiamo vivendo, e più  in generale l’uomo che pazientemente sfida le avversità del destino e le difficoltà dell’esistenza non arrendendosi, credendo in se stesso e nel potere aggregante di traguardi condivisi per il bene pubblico.

 Un esempio per i nostri giovani studenti, numerosi ed emozionati, soprattutto nel finale, che può aiutare a ridare un senso alla nostra vita, essenzializzando bisogni e necessità e solidarizzando con i più deboli.Notevoli le presenze di cittadini ed appassionati, che hanno partecipato alla Rassegna presso il Cinema Pacifico Sulmona, pur in un periodo critico e rischioso, e che vogliono riappropriarsi di spazi di fruizione e di socializzazione.Pronti, sempre pronti, noi del Polo “Fermi”, dopo anni di sperimentazioni, a proporre alla città percorsi ed esperienze cinematografiche innovatrici e coinvolgenti, a partire dall’inizio del prossimo anno, contaminando competenze e strutturando nuove organizzazioni e sistemi progettuali articolati".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina