ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 dicembre 2021

GIUNTA AL TERMINE LA RASSEGNA #FERMIALCINEMA

SULMONA - "Giunta al termine la rassegna #fermialcinema sul tema della Resilienza con un film capolavoro della cinematografia italiana, restaurato di recente e riportato al suo splendore, “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica, uscito nel 1948.L’Italia del dopoguerra alle prese con la ricostruzione e con la rigenerazione, tra miseria e speranza, sofferenza e tenacia, ben si adatta a rappresentare il momento storico che stiamo vivendo, e più  in generale l’uomo che pazientemente sfida le avversità del destino e le difficoltà dell’esistenza non arrendendosi, credendo in se stesso e nel potere aggregante di traguardi condivisi per il bene pubblico.

 Un esempio per i nostri giovani studenti, numerosi ed emozionati, soprattutto nel finale, che può aiutare a ridare un senso alla nostra vita, essenzializzando bisogni e necessità e solidarizzando con i più deboli.Notevoli le presenze di cittadini ed appassionati, che hanno partecipato alla Rassegna presso il Cinema Pacifico Sulmona, pur in un periodo critico e rischioso, e che vogliono riappropriarsi di spazi di fruizione e di socializzazione.Pronti, sempre pronti, noi del Polo “Fermi”, dopo anni di sperimentazioni, a proporre alla città percorsi ed esperienze cinematografiche innovatrici e coinvolgenti, a partire dall’inizio del prossimo anno, contaminando competenze e strutturando nuove organizzazioni e sistemi progettuali articolati".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina