ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 dicembre 2021

GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI: LE INIZIATIVE DEL PROGETTO SAI “MAIELLA ACCOGLIE”

SULMONA - "Le iniziative si terranno venerdì 17 dicembre e sono organizzate dai Comuni di Campo di Giove e Cansano e dalla Cooperativa Horizon Service di Sulmona, in collaborazione con ARCI L’Aquila. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dei migranti del prossimo 18 dicembre sono varie le iniziative organizzate dai Comuni di Campo di Giove e Cansano e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale – rispettivamente enti titolari ed ente attuatore – del progetto SAI (Sistema di Accoglienza Integrato, ex Sprar) “Maiella Accoglie”, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Arci L’Aquila.La Giornata internazionale dei diritti dei migranti, istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riflettere sul fenomeno migratorio e sulle tematiche ad esso legate, intende celebrare l’approvazione della Convenzione per la protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie (18 dicembre 1990). La Convenzione – non ancora ratificata dall’Italia – riconosce la specifica situazione di vulnerabilità dei lavoratori migranti e promuove condizioni di lavoro e di vita dignitose e legittime; fornisce, inoltre, una guida per l’elaborazione di politiche nazionali in materia di migrazione basate sul rispetto dei diritti umani e propone una serie di disposizioni per combattere gli abusi e lo sfruttamento dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie nel corso del processo migratorio.

A tal proposito i Comuni di Campo di Giove e Cansano , insieme alla Horizon Service Società Cooperativa Sociale di Sulmona e con la collaborazione di ARCI L’Aquila APS (ente gestore dei progetti SAI dei Comuni dell’Aquila e di Pizzoli), hanno organizzato il seguente calendario di iniziative per sensibilizzare le giovani generazioni e la cittadinanza di tutta la Valle Peligna circa l’importanza dell’integrazione della popolazione migrante che vive sul nostro territorio e per informare circa il lavoro quotidiano svolto nell’accoglienza dei quattro nuclei familiari – divisi tra Campo di Giove e Cansano – beneficiari del progetto SAI “Maiella Accoglie”.

Venerdì 17 Dicembre 2021 dalle ore 10:30 presso la Scuola Primaria “Franco Di Paolo” di Campo di Giove si terrà l’incontro, già sperimentato in altre scuole della Provincia, con le classi III, IV e V dal titolo “Educazione alla Diversità” che intende approfondire le tematiche relative alle migrazioni e ai viaggi dei richiedenti asilo in un percorso formativo – supportato da materiali multimediali – che va dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo alla Costituzione Italiana, passando dai contesti di origine dei richiedenti asilo e dei rifugiati presenti in Italia fino al contesto locale.

Lo stesso giorno, presso la sala riunioni della sede legale della Horizon Service a Sulmona, dalle ore 15:30 alle ore 18:30 si terrà un incontro di condivisione, confronto e scambio delle buone prassi tra le équipe di intervento dei progetti SAI dei Comuni di Campo di Giove, Cansano, L’Aquila e Pizzoli a cui parteciperanno gli operatori della Horizon Service Società Cooperativa Sociale e di Arci L’Aquila APS.

Si tratta di iniziative simboliche, ma di impatto, necessarie per l’importanza della Giornata e per favorire il lavoro di rete tra enti titolari ed enti attuatori di progetti SAI, sempre più importante per rafforzare il sistema di welfare – specie delle aree interne – e per assicurare la piena integrazione della popolazione migrante che vive sul nostro territorio, soprattutto dopo l’uscita dei beneficiari dal sistema dell’accoglienza integrato".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina