ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 dicembre 2021

E' NATALE GRIDIAMO LA SPERANZA, MESSAGGIO AUGURALE DI MONS. MICHELE FUSCO

Presenti nella Chiesa di Santa Maria della Tomba, la soprano Chiara Tarquini, Sabrina Cardone al pianoforte e le voci di Gabriella Casali e Edoardo Siravo
VIDEOSULMONA - Natale del Signore 2021. "Siete voi gli angeli che annunciano oggi la speranza Carissimi Sindaci, rappresentanti delle istituzioni militari, civili e religiose, un saluto a tutti voi qui presenti e a tutti quelli che ci seguono attraverso i mezzi di comunicazione. Mentre ci apprestiamo a vivere il Natale, da sempre esperienza di profonde relazioni e di incontri, di momenti familiari, con intense espressioni di festa che pervadono il nostro animo, mentre ci avvolge il clima delle luci, degli addobbi natalizi, sperimentiamo un senso di inquietudine, il nostro animo è turbato da un’incertezza per il futuro, un velo di tristezza spesso avvolge il volto di tanti poiché l’emergenza sanitaria non è ancora finita. Il cuore è stretto dalla paura, le relazioni sono spesso sospese, come anche tante attività.Questo tempo ci appare contraddittorio, costellato di tanti esempi di solidarietà e nello stesso tempo caratterizzato   da   una   cultura   individualista,   dove   ciascuno   si   chiude   nel   proprio   spazio   e   alimenta l’indifferenza verso coloro che affrontano esperienze di sofferenza. Si respira un’aria di disorientamento, senza  volerlo  con parole e atteggiamenti alimentiamo la sfiducia e lo  scoraggiamento,  l’animo   umano diventa a volte cupo e intraprende sentieri di tristezza, cadendo in un vortice di solitudine e di buio. D’altro canto, siamo consapevoli di essere totalmente interdipendenti, non possiamo farcela da soli,come ci ha detto Papa Francesco: siamo tutti nella stessa barca, nessuno si salva da solo. Tante domande affiorano alla nostra mente e al nostro cuore: come andrà a finire? Chi ci salverà? Spesso nella ricerca di risposte, avvertiamo solo tanto silenzio. È proprio in questo silenzio che sentiremo ripeterci tante volte nei prossimi giorni: BUONNATALE…, AUGURI… Che senso ha augurarci Buon Natale? L’avvenimento del Natale ci racconta della  presenza di Dio tra noi, questo evento si realizza di notte, nel buio di quella notte santa si accende una luce che non si spegnerà mai più. Allora come oggi,quell’evento ha portato l’umanità dall’oscurità verso la luce. Dalla tristezza alla gioia. Dalla notte al giorno.In quella notte è apparsa una luce così splendente da illuminare i secoli.I vangeli ci raccontano che tutta la storia comincia con un messaggero, un angelo inviato dal cielo,(Angelos ἄγγελος, in greco infatti vuol dire messaggero) che ha rivolto un saluto ad una donna, a Maria, ledice: Il Signore è con te. Da quel momento, da quell’annuncio, accolto con timore e gioia, si è innescata una reazione a catena cha ha attraversato i secoli per giungere fino a noi. Maria  a sua volta porta questa buona notizia alla cugina Elisabetta, le porta un  Euanghelion (ingreco Eu- euanghélion, Vangelo) una buona notizia, che coinvolge anche Giovanni Battista nel grembo di Elisabetta, colui che inizierà a diffondere questo annuncio di salvezza. Nell’augurarci:  Buon   Natale,  noi   continuiamo   a   dare   questa   buona   notizia   a   tutti   coloro   che incontriamo, un euanghélion  che diffondiamo. Ti comunico una buona/bella notizia:  il cielo è sceso sulla terra. Dal giorno dell’annunciazione fino ad oggi milioni di persone hanno ricevuto questa notizia buona, bella. Buon Natale continua ad echeggiare, a diffondersi, nessuno può fermare il Natale, in ogni latitudine e in ogni nazione e città sentiremo ripetere buon Natale, Dio è con noi. Oggi questo annuncio di gioia ci raggiunge e ci coinvolge, siamo parte di una storia che chiede di partecipare attivamente. Questo annuncio è affidato a me, a te, a ciascuno. Tu che lo ricevi sei chiamato a trasmetterlo a tanti, un annuncio di gioia, di speranza. A te è consegnata questa buona notizia, che ripeterai a molti: Buon Natale. Non ti fermare ora sei tu l’ANGELO, il messaggero di speranza, che continua l’avventura iniziata due millenni fa. Continua a ripetere: Buon Natale. Ed ogni volta che lo fai apri il tuo cuore ad un altro che accoglie l’annuncio e lo ripeterà ancora. Buon Natale. Così riparte la storia della speranza, rinasce la vita, riaffiora la gioia, un sorriso. Incrociando tanti volti, tante storie, incontriamo il volto di Colui, che fatto bambino, ha deciso di diventare mendicante d’amore assumendo il volto di ogni persona, piccolo o grande, adulto o bambino, amico e addirittura nel volto del nemico. Oggi affida a ciascuno una missione, ripetere ancora questo messaggio di speranza: Buon natale! Molti attendono, dal sindaco, dal parroco, dai rappresentanti delle forze pubbliche un augurio disperanza. L’angelo sono io, sei tu, messaggero di buone notizie che si mette in cammino, sono coloro che si sono  lasciati attraversare dalla luce divina e ora, come quei giorni a Betlemme, avvolti di luce la riflettono a chi ancora vive nella tristezza, nel buio, per riaccende la speranza. “In questo Bambino, Dio ci invita a farci carico della speranza. Ci invita a farci sentinelle per molti che hanno ceduto sotto il peso della desolazione che nasce dal trovare tante porte chiuse. In questo Bambino,Dio ci rende protagonisti della sua ospitalità”. (Papa Francesco) Allora non interrompere l’annuncio, non bloccare la gioia, non entrare nel buio della notte ma apri il cuore alla speranza.… BUON NATALE E AUGURI A TUTTI VOI".






















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina