ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 dicembre 2021

DI GIROLAMO (M5S): "IL PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE TERRÀ CONTO DELLA FAUNA SELVATICA"

SULMONA - "In Parlamento stiamo lavorando al Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) con l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali del 50% entro il 2030, rispetto a quelli del triennio 2018-2020, e farli tendere a zero entro il 2050. Nella giornata di ieri ho ottenuto che la Commissione trasporti del Senato chiedesse di inserire nel PNSS l’installazione urgente e non più rimandabile di adeguate barriere di protezione per la fauna selvatica lungo i tratti autostradali che attraversano o lambiscono aree naturali protette. Allo stesso tempo, è stato chiesto di valutare altre azioni utili per prevenire le collisioni di veicoli con animali prendendo in considerazione anche progetti europei come “Life Safe-Crossing” che si propone di ridurre l’impatto delle strade su alcune specie prioritarie dal punto di vista conservazionistico, in 4 paesi europei: l’orso bruno marsicano e il lupo in Italia, la lince iberica in Spagna, e l’orso bruno in Grecia e Romania.

Nel corso dei lavori parlamentari avevo notato, infatti, una grave lacuna: gli schemi del piano predisposti dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, non prendevano in considerazione gli incidenti causati da attraversamento di strade e autostrade da parte di animali selvatici, un fenomeno al quale sto dedicando da tempo parte del mio impegno parlamentare e che è particolarmente presente in Abruzzo dove la rete autostradale attraversa territori interessati da tre parchi nazionali, un parco regionale e diverse riserve naturali. Basti ricordare che solo negli ultimi tre mesi abbiamo avuto sulla A25 ben cinque incidenti con il triste bilancio di un giovane orso marsicano e due cervi uccisi, due cervi feriti ed i passeggeri di una smart finiti in ospedale.

Tuttavia, quello degli incidenti stradali causati da attraversamento della fauna selvatica non è solo un problema abruzzese: l’Italia conta 25 Parchi Nazionali con un’estensione pari al 5% di tutto il territorio nazionale, 30 Parchi Regionali, con estensione pari a 1.000 km quadrati, 146 Riserve Naturali Statali, 365 Riserve Naturali Regionali che coprono circa 230.000 ettari di terreno (ad esclusione dei mari) nonché numerose altre riserve non inserite nell’elenco nazionale delle aree naturali protette. Il portale della sicurezza stradale dell’ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha registrato nel 2020, anno del lookdown, 138 incidenti significativi con il coinvolgimento di animali selvatici, considerando solo quelli con persone ferite o decedute.

Affrontare il tema della fauna selvatica nella sicurezza stradale non riguarda solo la protezione di vite umane ma anche la conservazione della biodiversità e la salvaguardia di specie a rischio di estinzione come l’orso bruno marsicano, patrimonio di un intero territorio e simbolo dell’Abruzzo nel mondo".

      

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-