ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 dicembre 2021

CONFESERCENTI SULMONA: "PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE SCEGLIAMO LA TRADIZIONE E LA QUALITÀ, SOSTENIAMO L’ECONOMIA ED IL LAVORO DEL NOSTRO TERRITORIO"

LEONARDUZZI E PELLEGRINO: L’OBIETTIVO È QUELLO DI PROMUOVERE IL COMMERCIO DI VICINATO E DI SENSIBILIZZARE I CONSUMATORI A FARE GLI ACQUISTI DEI REGALI DI NATALE NEL NEGOZIO SOTTO CASA. SULMONA - La Confesercenti di Sulmona invita tutti a comprare locale, a comprare nei negozi sul territorio, così da sostenere l’economia territoriale. È questo lo scopo di questo ennesimo appello che l’Associazione di categoria fa in occasione delle festività natalizie.Tutto si fonda sulla necessità di salvaguardare e valorizzare gli esercizi di vicinato, a rischio scomparsa, in un periodo in cui la pandemia da Covid-19 e l’emergenza sanitaria ha sicuramente contribuito ad allargare a dismisura il divario tra il negozio tradizionale che soffre e l’acquisto online o nella grande distribuzione, che cresce a dismisura.La Confesercenti si rende conto che comprare online è comodo e spesso si trasforma anche in una necessità, soprattutto nei nostri piccoli centri come quelli della Valle Peligna, ma è altrettanto vero che rappresenta un colpo mortale per il commercio al dettaglio, messo già a dura prova in questi ultimi due anni. Non è tanto necessaria una guerra ad oltranza ai nuovi sistemi di vendita, bensì una necessità di arginare l’espansione dei grandi colossi commerciali che fanno una concorrenza insostenibile ai negozi di vicinato.Il Natale è prossimo, per cui è necessaria una profonda consapevolezza che ogni regalo acquistato in un piccolo negozio locale aiuta a superare questo momento difficile. La Confesercenti ribadisce che c’è bisogno di unione e attenzione reciproca per superare insieme la crisi sanitaria; per questo il miglior gesto per dimostrare amore per il territorio è acquistare a Sulmona e nei vari centri della Valle Peligna.“Il nostro obiettivo è quello di promuovere il commercio di vicinato e di sensibilizzare i consumatori a fare gli acquisti dei regali di Natale nel negozio sotto casa, ad entrare nei pubblici esercizi del proprio quartiere per un pranzo, una cena o un cocktail nel corso delle feste natalizie, a farsi consigliare per la preparazione dei menù natalizi dal gestore della macelleria, del pasta fresca o negozio alimentare e di gastronomia più vicino al proprio condominio – ci tengono a sottolineare Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino, referenti locali di Confesercenti - Scegliendo l’esercizio più vicino alla propria abitazione, si dà anche un contributo fattivo a tutte quelle attività del commercio, dei pubblici esercizi e del servizi che hanno subìto pesanti danni dalle varie ondate della pandemia, a cominciare dal febbraio 2020. In più, fare la spesa nel negozio più vicino a casa, comprare i regali di Natale in quelli del proprio quartiere, programmare un’uscita con parenti e amici in uno o più pubblici esercizi della propria zona, si contribuisce al rafforzamento dell’economia locale, si rende più vivo e vivibile il quartiere in cui si abita”.

CONFESERCENTI DI SULMONA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina