ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 3 dicembre 2021

CAMBIAMENTI CLIMATICI, PAROLA AGLI SPECIALISTI DEL SETTORE

AVEZZANO - Colizza: "urgono azioni drastiche per scongiurare il disastro climatico". Emergenza clima e impatto sulla salute: parola agli specialisti. Comune e Rotary “accendono” i riflettori -in sede locale- su un tema cruciale per il pianeta,in primis per le future generazioni, al centro dell’agenda internazionale anche attraverso   gli   appuntamenti   del   G20   di   Roma   e   del   Cop   26   di   Glasgow. L’argomento   sarà   oggetto   di   un   confronto   tra   studiosi   di   grande   rilievo scientifico e divulgativo al Castello Orsini, in agenda l’11 dicembre al Castello Orsini (a partire dalle 10), indirizzato ai giovani delle scuole, gli appassionati del tema e più in generale a coloro che hanno a cuore la salute del pianeta.     “Tanti popoli, a tutte le latitudini”, afferma l’assessore alle politiche sanitarie, Maria   Teresa   Colizza,   ideatrice   del   convegno   organizzato  in   partnership  dalComune e  dal  Rotary club presieduto  da Federico Piccone,   “stanno  vivendo sulla propria pelle gli effetti dell’aumento delle temperature. Tratteremo proprio di questo in modo rigoroso da un punto di vista scientifico ma anche, mi auguro, con attenta  capacità divulgativa per parlare alle giovani generazioni che, per fortuna,   sono   già   molto   attente   all’argomento.   Ora   sono   necessarie   azioni drastiche e cambiamenti radicali delle nostre società per scongiurare un vero e proprio disastro climatico”. Si   partirà   con   una   panoramica   generale   dell'impatto   dei   cambiamenti climatici sulla salute umana grazie alla relazione del dottor Aldo Di Benedetto, componente comitato scientifico ISDE (associazione medici per l’ambiente) per poi lasciare spazio a un focus sulle acque curato da Luca Lucentini, direttore del reparto qualità dell'acqua e salute del dipartimento ambiente e salute dell’istitutosuperiore   di   Sanità.   Si   andrà   poi   al   riflesso   sulla   dimensione   locale   trattato dall’intervento   della   responsabile   della   divisione   REMHI   della   fondazione centro Euro-mediterraneo, Paola Mercogliano.        Prima di lasciare spazio al dibattito concluderà Piero Di Carlo, professore associato di fisica del sistema terrestre, dell’università G. D'Annunzio di Chieti,che entrerà nel merito delle conseguenze sull’agricoltura e sulle produzioni di eccellenza abruzzesi. Appuntamento, quindi, per sabato 11 dicembre, al castello Orsini, messo a disposizione dall’amministrazione Di Pangrazio per un’analisiseria   e   concreta,   utile   per   prepararsi   alle   sfide   ed   ai   rischi   futuri   già   di“scottante” attualità.                                

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-