ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 novembre 2021

SULMONA, CELEBRATA LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

SULMONA - Oggi 4 novembre 2021 si celebra la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate per ricordare l’Armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore il 4 novembre del 1918, che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.La Città di Sulmona, Medaglia d’Argento al Valor Militare, ha reso omaggio ai suoi Caduti con la tradizionale solenne cerimonia dinanzi all’Ara Patriae in Piazza Carlo Tresca e la deposizione della corona di alloro.La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Gianfranco Di Piero, delle autorità civili, militari, religiose e delle associazioni Combattentistiche e d’Arma. 

E’ stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella da parte del Sindaco, cui ha fatto seguito la Preghiera recitata dal Vescovo Mons. Michele Fusco e del messaggio del  Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini da parte del ten. col. Maurizio Maddalena, in rappresentanza del Comando Militare Esercito Abruzzo e Molise.



A conclusione il Sindaco ha tenuto un sentito e commovente  discorso ricordando il sacrificio dei nostri avi, i ragazzi del 99’, che  hanno sacrificato loro vita per il bene dell’Italia e la conquista della libertà e la pace. Infine ha ringraziato  le Forze Armate e tutte  le Associazioni di Volontariato per l’impegno costante a favore della nostra comunità.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina