ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 6 novembre 2021

SETTIMANA NAZIONALE DELLA RIGENERAZIONE SCUOLA – I EDIZIONE

L'AQUILA - "Nella mattinata di ieri 5 novembre 2021 i carabinieri forestali del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila hanno incontrato gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “E. De Amicis”, rappresentati dal dirigente scolastico, Agata Nonnati e dai docenti, per l’avvio della “Settimana nazionale della RiGenerazione Scuola”, in continuità con gli eventi Youth4Climate Driving Ambitions, la Conferenza dei giovani sul clima e la COP26 sui cambiamenti climatici.Il progetto “RiGenerazione Scuola”, promosso principalmente da soggetti pubblici nazionali e sovranazionali designati dal Ministero dell’Istruzione, vede tra gli altri la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri attraverso le sue articolazioni della specialità forestale.Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila ha tracciato l’inizio del percorso di questo nuovo progetto, aderendo al programma di attuazione che mira a rigenerare la funzione educativa della scuola. Lo scopo è quello di ricostruire il legame fra le diverse generazioni, per insegnare che lo sviluppo è sostenibile se risponde ai bisogni delle generazioni presenti e non compromette quelle future.
Più in particolare, la professionalità e l’esperienza dei carabinieri forestali, tenuto conto dell’alto valore educativo e sociale dell’iniziativa, sono state messe a disposizione delle curiosità e delle domande degli alunni, sempre pronti a intervenire.
Nell’ambito delle attività di educazione ambientale, gli studenti hanno messa a dimora, nel giardino della scuola, piante autoctone per la realizzazione di boschi diffusi, indispensabili per un progressivo risparmio della Co2, quindi per la salvaguardia del pianeta.    
L’incontro è terminato con giochi inerenti al riciclo e al riuso, in modo da acquisire, sin da piccoli, le buone abitudini nel rispetto dell’ambiente.
https://www.google.it/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.reportdifesa.it%2Favifauna-i-carabinieri-forestali-denunciano-10-persone-per-violazioni-alle-norme-di-detenzione-degli-animali%2F&psig=AOvVaw0CrRahC-ZtvJgVRolqBYwq&ust=1633077840252000&source=images&cd=vfe&ved=0CAkQjRxqFwoTCKCPwLmopvMCFQAAAAAdAAAAABAE

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina