ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 novembre 2021

NUOVI POVERI, IL COMUNE DI AVEZZANO APRE ALLE DOMANDE PER GLI AIUTI

AVEZZANO - "Spazio alle richieste di contributi per utenze domestiche, affitto o buoni spesa. Porte aperte a Palazzo di città alle domande per le utenze domestiche (Tari fino al 2020), canoni di locazione e buoni spesa dei nuclei familiari messi in difficoltà   economica   dall’emergenza   sanitaria:   in   linea   con   l’input   politico dell’amministrazione Di Pangrazio il settore sociale del Comune -guidato  da Maria Laura Ottavi- ha pubblicato gli avvisi sul sito istituzionale apripista delle domande finalizzate a ottenere gli aiuti. Sul piatto della bilancia c’è oltre mezzo milione   di   euro   (300   mila   euro   assegnati   dal   Ministero   dell’Interno,   con l’aggiunta di  238 mila già nelle casse dell’Ente per gli interventi nel settore sociale): 199 mila euro sono destinati ai buoni spesa alimentari; 160 mila alle utenze domestiche  di energia elettrica,  gas  e acqua;  50 mila per  i canoni  di locazione; 109 mila per le utenze domestiche dei rifiuti (Tari) non pagate per gli anni 2020 e precedenti; 20 mila, invece, verranno affidati agli Enti del terzo settore   interessati   a   collaborare   con   il   Comune   per   l’acquisto   di     generi alimentari o prodotti di prima necessità  con la  consegna a domicilio.     Le famiglie che rientrano nei parametri stabiliti dal Comune possono inoltrare la   richiesta   per   uno   degli   avvisi   (utilizzando   il   modulo   scaricabile   sul   sito dell’Ente)   corredata   dal   documento   di   riconoscimento   fino   al   6   dicembre, all’indirizzo   e   mail  comune.avezzano.aq@postecert.it  oppure   consegnarla   informato   cartaceo   all’ufficio   protocollo   in   piazza   della   Repubblica   8.   Per informazioni si può contattare il segretariato sociale (in orario d’ufficio) ai n0863/501377-  501323  –  501335.     “Sul  campo  del  sociale”,  afferma il vicesindaco Domenico Di Berardino, “l’amministrazione Di Pangrazio conferma la linea: aiutare chiunque, per un motivo o per un altro, si trova in situazione di difficoltà permanente o temporanea”.Le misure sono  mirate ad aiutare le   famiglie  residenti  in   condizione   di difficoltà   per   perdita   o   riduzione   significativa   del   lavoro   che   non   abbiano depositi   di   più   di   20   mila   euro   ed   ISEE   non   superiore   a   15.853,63   euro. L’importo erogabile per i buoni mensa verrà modulato in base alla composizione del nucleo familiare da 250 euro per 2 conviventi a 400 euro per 4 persone. Non potranno chiedere il sostegno coloro che aderiranno all’altro avviso pubblicato dal Comune per le utenze domestiche: l’avviso, a parziale copertura delle spese, prevede contributi per energia elettrica, gas, acqua, canoni di locazione e per il pagamento delle morosità della Tari fino al 2020". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina