ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

SPOLTORE HA RICORDATO ENRICO MATTEI A 63 ANNI DALLA SCOMPARSA

SPOLTORE - " Spoltore (Pe) ha scelto di onorare la memoria di Enrico Mattei proprio nel giorno esatto della sua scomparsa, il 27 ottobr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 novembre 2021

LO SCRIGNO, DI MARIO DE SANTIS

VIDEOSULMONA - Ieri pomeriggio, dopo lunghi mesi di attesa per via del Covid-19, che ha paralizzato le varie attività culturali e non solo nella nostra città, all’interno della Chiesa della SS Annunziata, con una splendida cornice e suggestiva scenografia, il Prof. Mario De Santis ha potuto finalmente aprire il suo “Scrigno” (ancora riflessioni sugli argomenti svariati che la vita ci pone dinanzi nella sua ossequiosa quotidianità), la seconda Silloge Poetica, dopo la precedente “In quei momenti”. A supportare e condividere questo evento, sono intervenuti Italia Gualtieri come moderatrice, Antonio Gentile per gli interventi musicali e Pasquale Di Giannantonio, la voce narrante. Ancora una volta il popolo dei lettori di Mario De Santis ha risposto al suo invito, riempiendo in buona parte la Chiesa, e seguendo con molta partecipazione, costante interesse e viva curiosità, l’alternarsi e le evoluzioni delle varie presenze sull’altare, il tutto in una durata di circa due ore. La Chiesa si è ben prestata ad illuminare ulteriormente la serata, curata dall’abile regia di Italia Gualtieri, dalle note toccanti del violino di Antonio Gentile, e dalla profonda voce narrante di Pasquale di Giannantonio. In ordine, a prendere la voce, e ad esprimersi con le loro considerazioni sull’ultimo lavoro di De Santis, sono stati: il Sacerdote Don Gilberto, Domenico Taglieri (Presidente Fondazione Carispaq), Antonella La Gatta (Consigliere Comunale), Emanuela Pasquali (Presidente ANFFAS), e lo stesso Autore Mario De Santis per un breve ringraziamento. Il finale dell’Evento, come all’inizio, è stato affidato al prezioso violino con il brano: “La vita è bella”. 




 








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina