ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terrà...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 novembre 2021

INCONTRI TECNO-FORMATIVI PRESSO: ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO “R. MORANDI”

PRATOLA - “La progettazione dalla A alla Z”. Il  20  Novembre  2021  ha  preso  avvio  un  ciclo  di  Seminari  tecno-  formativi  destinati  agli studenti dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio “Morandi” del Polo  Fermi, che si terranno presso l’Aula Magna Falcone-Borsellino. Gli  incontri, coordinati  dal  Geom.  Salvatore  Di  Bacco  (titolare  della  piattaforma  per Professionisti SUdE “Sportello Unico Digitale per Edilizia”), si svolgeranno per tutto l’anno scolastico,  e  prevedono  la  presenza  di  figure  professionali  (Architetti,  Ingegneri, Geologi…)  che  si  alterneranno  per  illustrare  materiali  e  tecniche  dell’innovazione costruttiva  ed  urbanistica,  in  una  dimensione  di  sostenibilità  e  di  sintesi  tra  passato, presente e futuro.  L’obiettivo: proiettare i nostri giovani nella realtà pragmatica e professionale del mondo del lavoro, per  concretizzare  il  loro  percorso  di  studi  ed  avvicinarli  all’organizzazione economico-sociale  del  territorio  e ai  saperi   tecnici  e  specialistici,  accrescendo  in  loro  le necessarie doti di adattabilità e contaminazione di strumenti e di conoscenze. I  seminari  sono  aperti  anche  al  pubblico  esterno,  prenotazione (aqis01900G@istruzione.ut) #Costruireilfutur

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina