ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 novembre 2021

FRANCOBOLLO CELEBRATIVO SULL’ORSO BRUNO MARSICANO

PESCASSEROLI - Sarà presentato lunedì mattina 15 novembre a Pizzone (IS) un francobollo celebrativo sull’orso bruno marsicano che Poste Italiane ha decino di emettere per celebrare una delle specie simbolo del patrimonio faunistico e ambientale del nostro Paese, ma anche simbolo iconico della convivenza possibile tra attività antropiche, tradizionali e non, e conservazione della Natura, intesa nella forma più alta, che vede il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise impegnato in prima fila da circa 100 anni.
Anche per questo la scelta di Pizzone da parte di Poste Italiane come luogo della presentazione, vuole premiare un territorio, quello dell’alta Valle del Volturno in Provincia di Isernia, dove gli equilibri tra uomo e Natura sono stati conservati in maniera adeguata ed equilibrata, dove la sostenibilità viene declinata attraverso piccole attività artigianali, come l’apicoltura o la zootecnia, ma dove la presenza dell’uomo è rappresentata anche da importanti opere finalizzate all’utilizzo di risorse di primaria importanza, come l’acqua, che proprio in questo territorio vede nelle sorgenti del Volturno un luogo di grande fascino e ricchezza.
Pizzone è stato scelto anche perché ospita sia una delle sedi territoriali del Servizio di Sorveglianza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sia perché ha anche un piccolo Museo dedicato proprio all’Orso marsicano, gestito dall’Associazione Salviamo l’Orso, tra le più attive con azioni concrete per la salvaguardia della specie:  opere di miglioramento ambientale, interventi di mitigazione dei conflitti con l’uomo attraverso indennizzi diretti ad allevatori e contadini, consegna di misure di prevenzione e tanto altro.
A completare l’evento di lunedì 15, che si terrà proprio presso il Museo dell’orso marsicano a Pizzone, Poste Italiane ha previsto anche un annullo filatelico che richiamerà l’iniziativa e consentirà a tutti gli amanti della filatelia ed appassionati di orso, di conservazione un ricordo praticamente unico.
A fare gli onori di casa ci sarà il Sindaco Vincenzo Di Cristofaro, i responsabili della struttura di Filatelia di Poste Italiane ma anche l’Assessore Regionale Vincenzo Cotugno, il Presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci, il Presidente della Comunità del Parco Antonio Di Santo, il Direttore del Parco Luciano Sammarone, Angela Tavone di Salviamo l’Orso a testimonianza e supporto di una iniziativa che abbraccia molteplici aspetti legati  alla conservazione di un territorio di grande pregio ed interesse.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina