ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 novembre 2021

COOP CENTRO ITALIA AL FIANCO DEL CENTRO ANTIVIOLENZA “LA LIBELLULA” DI SULMONA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALECONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - "Coop Centro Italia donerà al Centro Antiviolenza “La Libellula” gestito dalla Cooperativa Sociale Horizon Service parte dei proventi ricavati dalla vendita dell’Olio Origine Coop. La violenza sulle donne è, purtroppo, ancora molto presente nel nostro Paese.I dati Istat mostrano che in Italia nel 2014 il 31,5% delle donne ha subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale.   Il 26,4% ha subito violenza economica e psicologica da parte del partener attuale, il 46,1% da parte dell’ex partner. Negli ultimi anni caratterizzati dalla pandemia da Covid-19 il problema è ulteriormente peggiorato: laddove, infatti, le famiglie sono più a stretto contatto e trascorrono più tempo assieme aumenta il rischio, già in atto,che le donne e i figli siano esposti alla violenza anche a causa di gravi perdite economiche o di lavoro. Nel 2020 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking (promosso e gestito dal Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio) sono aumentate del 79,5%rispetto al 2019, sia per telefono, sia via chat (+71%). A   offrire   supporto   e   aiuto   concreto   alle   vittime   sono   i   centri   antiviolenza   sul   territorio.   In   Abruzzo attualmente ce ne sono 13, finanziati da fondi statali, regionali e grazie alla partecipazione a bandi europei. "Un ruolo fondamentale nel sostentamento dei centri antiviolenza è però ricoperto dalle donazioni fatte dai privati e dalle imprese - dichiara Gennarino Settevendemie, presidente della Cooperativa Sociale Horizon Service   che   gestisce   il   Centro   Antiviolenza   “La   Libellula”   di   Sulmona   -   ed   è   per   questo   motivo   che volevamo   esprimere   i   nostri   più   sinceri   ringraziamenti   a   Coop   Centro   Italia   che,   in   occasione   del   25novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - si è resa promotrice di una iniziativa di sostegno ai centri antiviolenza”:  dal 13 al 25 novembre per ogni bottiglia di Olio Origine Coop venduta nei punti vendita Coop Abruzzesi, Coop Centro Italia donerà 1€ al Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona. “Questa attività si inserisce all’interno di un concreto impegno portato avanti da anni da Coop Centro Italia e rilanciato nel 2021 con il progetto nazionale “Close the gap” che mira a ridurre tutte le discriminazioni, soprattutto quelle di genere” - dichiara  Antonio Bomarsi, Presidente di Coop Centro Italia. "Quella che abbiamo  messo in campo è una piccola azione che si  aggiunge a quelle che da  anni promuoviamo per combattere  la violenza contro le donne sostenendo e aiutando concretamente tante realtà che, nei  nostri territori, si prendono cura delle vittime di violenza. Nel nostro piccolo cerchiamo anche di aumentare la sensibilizzazione e la consapevolezza su tale tematica  ed è per questo che a diverso tempo abbiamo inserito in fondo agli scontrini emessi da tutti i punti vendita del Gruppo Coop Centro Italia il numero antiviolenza e stalking 1522".Il Presidente di Coop Centro Italia Antonio Bomarsi". Il Presidente della Horizon Service SCS Gennarino Settevendemie

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina