ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 novembre 2021

CAMERATA MUSICALE SULMONESE - 69a STAGIONE, OMAGGIO A LUDWIG VAN BEETHOVEN

SULMONA - "Domenica 21 novembre ore 17.30 - Teatro Comunale “M.Caniglia” – Sulmona OMAGGIO A LUDWIG VAN BEETHOVEN. Orchestra Sinfonica del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. Direttore Gianluca Marcianò. E’ il momento della “grande musica” al Teatro Comunale “M. Caniglia”di Sulmona. Domenica 21 novembre per l’ “Omaggio a Ludwig Van Beethoven”  sarà sul palco l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara diretta dal M° Gianluca Marcianò. Il concerto per le celebrazioni dei 250 anni dalla nascita del genio della musica, già in programma nella scorsa stagione, era stato annullato a causa covid-19. In programma: Sinfonia n°5 in do min. op. 67  –  Sinfonia n°7 in la magg. op.92.La Sinfonia n° 5,  composta da fra il 1807 e l'inizio del 1808, fu eseguita per la prima volta il 22 dicembre 1808 al Theater an der Wien, non ebbe particolare successo, forse a causa del freddo e della lunghezza del programma. Si tratta del lavoro sinfonico di Beethoven che ebbe la gestazione più lunga e travagliata. Secondo alcune fonti, pare che questa sinfonia sia stata scritta per una famiglia nobile presso la quale Beethoven lavorava.                                                                                                                                                                      

La sinfonia n° 7 composta fra il 1811 e 1812 fu eseguita per la prima volta l'8 dicembre  1813 a Vienna per un concerto di beneficenza nella sala grande dell'Università.  Richard Wagner scrisse: «La sinfonia è l'apoteosi della danza: è la danza nella sua suprema essenza, la più beata attuazione del movimento del corpo quasi idealmente concentrato nei suoni. Beethoven nelle sue opere ha portato nella musica il corpo, attuando la fusione tra corpo e mente».


 L'Orchestra Sinfonica del Conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara nata nel 2008 con lo scopo di offrire agli studenti un approfondimento didattico e la possibilità di una esperienza formativa è composta da docenti, studenti ed ex studenti e offre ai giovani talenti del Conservatorio la possibilità di confrontarsi con un repertorio, quello del solista con l'orchestra. Tra gli appuntamenti dell'Orchestra figurano i concerti dove, oltre a direttori scelti tra i docenti del Conservatorio, vengono invitati direttori e solisti di fama internazionale.

Gianluca Marcianò, Direttore artistico e fondatore del Festival Suoni dal Golfo (oggi Lerici Music Festival), ha legami molto stretti con i Teatri dell'Opera di Oviedo, Minsk, Ljubjana e del Regno Unito: English National Opera, Grange Park Opera, Scottish Opera, Opera North e Longborough Opera Festival. È Direttore Artistico del Festival Al Bustan di Beirut e Direttore Ospite Principale dell'Armenian State Symphony Orchestra. Dal 2011 al 2014 è stato Direttore Musicale dell'Opera di Stato di Tbilisi. Dal 2017 al 2019  è stato Direttore Principale del Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad. Nel 2018 è stato insignito del Premio “Pavlova” e nel  2020 è stato nominato  Ambasciatore di “Opera for Peace”. Ha lavorato con molti grandi cantanti e strumentisti e ha diretto prestigiose orchestre tra cui la Royal Philharmonic Orchestra, la English Chamber Orchestra,  Tokyo New City Orchestra, Bournemouth Symphony Orchestra, Hallé Orchestra, Oviedo Filarmonia, Moscow City Russian Philharmonic, Lebanese Philharmonic Orchestra, Orchestra Classica de Madeira, BBC Concert Orchestra, World Orchestra, Voivodina Symphony Orchestra, Macau Orchestra, Beijing Symphony Orchestra, Malta Philharmonic Orchestra. 


Di lui il Sunday Times ha scritto ".. la sua direzione immancabilmente teatrale e idiomatica".



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina