ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 novembre 2021

AVEZZANO: SUL VALICO DEL SALVIANO ARRIVA L’ AULA VERDE DIDATTICA

AVEZZANO - Verdecchia: "la riserva, un posto ideale per sviluppare i temi ambientali.Sul valico del monte Salviano, nel cuore della riserva naturale, arriva l’aula verde didattica:   il   cantiere   per   la   realizzazione   del   progetto   messo   in   cantiere dall’amministrazione   Di  Pangrazio   muoverà  i   primi   passi  all’inizio   della  prossima settimana (salvo maltempo) con l’avvio dell’intervento selvi-colturale autorizzato dalla Regione e  di   messa  in sicurezza  di   un’area   -4.800 mq- di  fronte   al   “Teatro della germinazione”, l’opera realizzata dall’artista abruzzese, Pietro Cascella, sul valico del monte Salviano.   Qui, una volta effettuati gli interventi di diradamento e rimozione degli alberi pericolanti -utili anche per favorire la crescita delle piante autoctone- su un’area di 900mq sarà realizzata l’aula didattica in versione accessibile: sei dei dodici banchi, infatti, saranno fruibili per i diversamente abili, mentre l’aula verde sarà dotata anche di una piccola arena, un mini orto botanico a fini didattici, due giochi inclusivi e un’altalena,più una serie di pannelli da utilizzare come base “informativa” sui temi ambientali. Per consentire l’accesso in sicurezza all’aula didattica, che sarà intitolata a Fra’ Domenico Palombi, autore della ricerca e catalogazione di 803 specie arboree del monte Salviano-oltre 450  custodite in una  mostra permanente alla   casa del Pellegrino- il  sentiero esistente sarà ripulito e dotato di una staccionata protettiva.     “L’aula verde accessibile nel cuore della riserva del Salviano, segno della grande sensibilità   dell’amministrazione   Di   Pangrazio”,   afferma   l’assessore   all’ambiente,Roberto   Verdecchia,   “è   finalizzata   a   incentivare   la   conoscenza   delle   tematiche ambientali dei giovani direttamente in un ambiente naturale. Il futuro, è sempre piùevidente,   si   gioca   in   primis   sulla   difesa   dell’eco-sistema”.   L’intervento   globale ammonta a 45 mila euro: le piante secche e le ramaglie dell’operazione di bonificaselvi-colturale, come da   avviso pubblicato dall’Ente, potranno  essere  prenotate dai cittadini: il legname a “prezzo politico”, 1,50 euro al quintale, i rami secchi a titolo gratuito".                                             

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina