ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 novembre 2021

AVEZZANO: SUL VALICO DEL SALVIANO ARRIVA L’ AULA VERDE DIDATTICA

AVEZZANO - Verdecchia: "la riserva, un posto ideale per sviluppare i temi ambientali.Sul valico del monte Salviano, nel cuore della riserva naturale, arriva l’aula verde didattica:   il   cantiere   per   la   realizzazione   del   progetto   messo   in   cantiere dall’amministrazione   Di  Pangrazio   muoverà  i   primi   passi  all’inizio   della  prossima settimana (salvo maltempo) con l’avvio dell’intervento selvi-colturale autorizzato dalla Regione e  di   messa  in sicurezza  di   un’area   -4.800 mq- di  fronte   al   “Teatro della germinazione”, l’opera realizzata dall’artista abruzzese, Pietro Cascella, sul valico del monte Salviano.   Qui, una volta effettuati gli interventi di diradamento e rimozione degli alberi pericolanti -utili anche per favorire la crescita delle piante autoctone- su un’area di 900mq sarà realizzata l’aula didattica in versione accessibile: sei dei dodici banchi, infatti, saranno fruibili per i diversamente abili, mentre l’aula verde sarà dotata anche di una piccola arena, un mini orto botanico a fini didattici, due giochi inclusivi e un’altalena,più una serie di pannelli da utilizzare come base “informativa” sui temi ambientali. Per consentire l’accesso in sicurezza all’aula didattica, che sarà intitolata a Fra’ Domenico Palombi, autore della ricerca e catalogazione di 803 specie arboree del monte Salviano-oltre 450  custodite in una  mostra permanente alla   casa del Pellegrino- il  sentiero esistente sarà ripulito e dotato di una staccionata protettiva.     “L’aula verde accessibile nel cuore della riserva del Salviano, segno della grande sensibilità   dell’amministrazione   Di   Pangrazio”,   afferma   l’assessore   all’ambiente,Roberto   Verdecchia,   “è   finalizzata   a   incentivare   la   conoscenza   delle   tematiche ambientali dei giovani direttamente in un ambiente naturale. Il futuro, è sempre piùevidente,   si   gioca   in   primis   sulla   difesa   dell’eco-sistema”.   L’intervento   globale ammonta a 45 mila euro: le piante secche e le ramaglie dell’operazione di bonificaselvi-colturale, come da   avviso pubblicato dall’Ente, potranno  essere  prenotate dai cittadini: il legname a “prezzo politico”, 1,50 euro al quintale, i rami secchi a titolo gratuito".                                             

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina