ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 4 novembre 2021

ABRUZZO AL CENTRO APRE LA SEDE E AVVIA IL TESSERAMENTO

AVEZZANO - "Il movimento ispirato da Di Pangrazio: civismo per spingere i partiti a cambiare rotta . Abruzzo al centro, il laboratorio politico all’insegna della difesa dei territori e delle autonomie locali ispirato da Gianni Di Pangrazio, entra decisamente nell’agorà della politica regionale, in prospettiva larga, aprendo la sede e dando il via alle adesioni.Obiettivo: dare voce e forza ai cittadini delusi dai partiti tradizionali che si affidano sempre   più alle   liste   civiche presenti   sulla   scena   politica   locale   e   nazionale   o   si rifugiano nell’astensionismo. “Il dato incontrovertibile, confermato in questa tornataelettorale”,   afferma   Di   Pangrazio,   “è   che   l’appeal   dei   partiti,   sempre   piùautoreferenziali e perlopiù scollegati dalle reali questioni territoriali, è in caduta libera,mentre le liste civiche sono in costante crescita. Il boom del civismo non è certo uncaso,   ma   il   risultato   dell’arroccamento   dei   partiti,   dove   c’è   spazio   solo   per   ifedelissimi, privi di qualsiasi interlocuzione nei territori”.Con questo quadro, infatti, frutto avvelenato di scelte verticistiche, non resta cheripartire dal basso attraverso un lavoro comune, un gioco di squadra senza bandierinepartitiche, mettendo al centro i territori per tutelare e potenziare i servizi essenziali eridare una prospettiva vera di rilancio.  Abruzzo al centro, quindi, inizia a tessere latela con il gruppo di lavoro formato da Sandro Stirpe, Mafalda Di Berardino, CarmeloOcchiuto,   Sergio   Di   Cintio,   Adele   Fiaschetti,   Carlo   Genovesi,   Roberto   Laurenzi,Pierluigi Panunzi e Augusto D’Amico, con l’obiettivo di riportare nell’agenda dellapolitica regionale e nazionale la partecipazione vera del popolo, stanco delle “solitealchimie di palazzo”, dove la muta protesta dei cittadini certificata dalla diserzione alvoto, tiene banco giusto per qualche battuta post elettorale a bocce calde. Aperta lasede in via Iatosti n. 8, a due passi dal Municipio, il movimento civico dà il via allacampagna di adesioni e all’azione politica per stringere alleanze con altri movimenticivici e dar vita a un coordinamento regionale nel nome dell’Abruzzo “terra futura”: leiscrizioni, valide per l’anno 2022, si chiuderanno alla fine dell’anno, per poi passareall’elezione del coordinamento. L’obiettivo finale del movimento civico, comunque, non è quello di affossaredefinitivamente i partiti, “fonte unica di democrazia, ma spingerli a cambiare rotta. Lascelta   di   personaggi   in   cerca   d’autore   nominati   dall’alto”,   sottolineano,   “sta sprofondando la politica sempre più in basso: la rigenerazione, con il conseguente recupero di credibilità dei partiti, passa attraverso la legittimazione nei territori”. In quest’ottica Abruzzo al centro “boccia” la  legge elettorale che mette nelle mani dei leader la scelta di chi portare in Parlamento attraverso l’ordine di presentazione dei candidati: un modello al “limite della democrazia rappresentativa”, poiché sottrae ai cittadini il sacrosanto diritto di “scegliere. Per dare il senso dell’assurdità del sistema”,concludono, “basta fare un piccolo esempio: per diventare consigliere comunale del paese più piccolo d’Italia occorre ottenere delle preferenze personali, per approdare sulla poltrona di parlamentare no: qui si arriva per grazia ricevuta, con buona pace della volontà popolare”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-