ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 10 ottobre 2021

PUC, FRUITORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA “TUTTOFARE” A SCUOLA

AVEZZANO - "Ok del Comune alla “Collodi-Marini”: dai piccoli lavori al supporto ai docenti.Porte aperte alla “Collodi Marini ai percettori del reddito di cittadinanza inseriti nel progetto Puc “Io sto con la scuola” approvato dalla giunta comunale: il progetto dell’istituto comprensivo guidato da Pier Giorgio Basile, il primo proposto dall’esterno, che allunga la serie di Puc avviati dal settore sociale del Comune, l’ultimo con il Tribunale, aprirà le porte dei plessi scolastici, a 48 persone -24 per quadrimestre- nelle vesti di “tuttofare”. Le attività di supporto al personale scolastico dei percettori del reddito di cittadinanza, però, non saranno limitate ai soli lavori manuali. Coloro in possesso di specifiche competenze o titoli di studio idonei potrebbero essere impegnati in attività di tipo amministrativo contabile o a supporto dei docenti in attività di tipo didattico educativo. “Il progetto proposto dalla Collodi Marini e approvato dalla giunta”, afferma il vice sindaco con delega al sociale, Domenico Di Berardino, “ha una forte valenza sociale sia per l’impatto positivo che potrà avere sulla vita scolastica di alunni e insegnanti che dei fruitori del reddito di cittadinanza. Senza dimenticare l’utilità delle attività dei percettori del reddito per rendere i plessi scolastici più accoglienti, sicuri e funzionali”. I 48 fruitori del Rdc, infatti, affiancheranno il personale scolastico nelle attività di pulizia e sanificazione; piccola manutenzione; cura delle aree verdi scolastiche; animazione; vigilanza e supporto degli alunni, in particolare durante la ricreazione, il servizio mensa, nelle attività di laboratorio, mentre chi ha un titolo di studio o la preparazione giusta, potrà supportare i docenti nel “lavoro “intellettuale”. Prima dell’ingresso a scuola, ovviamente, i 48 percettori del reddito di cittadinanza, saranno formati dal settore sociale del Comune -guidato da Maria Laura Ottavi- e dotati degli strumenti di lavoro".
                                                                                          











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-