ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 10 ottobre 2021

PUC, FRUITORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA “TUTTOFARE” A SCUOLA

AVEZZANO - "Ok del Comune alla “Collodi-Marini”: dai piccoli lavori al supporto ai docenti.Porte aperte alla “Collodi Marini ai percettori del reddito di cittadinanza inseriti nel progetto Puc “Io sto con la scuola” approvato dalla giunta comunale: il progetto dell’istituto comprensivo guidato da Pier Giorgio Basile, il primo proposto dall’esterno, che allunga la serie di Puc avviati dal settore sociale del Comune, l’ultimo con il Tribunale, aprirà le porte dei plessi scolastici, a 48 persone -24 per quadrimestre- nelle vesti di “tuttofare”. Le attività di supporto al personale scolastico dei percettori del reddito di cittadinanza, però, non saranno limitate ai soli lavori manuali. Coloro in possesso di specifiche competenze o titoli di studio idonei potrebbero essere impegnati in attività di tipo amministrativo contabile o a supporto dei docenti in attività di tipo didattico educativo. “Il progetto proposto dalla Collodi Marini e approvato dalla giunta”, afferma il vice sindaco con delega al sociale, Domenico Di Berardino, “ha una forte valenza sociale sia per l’impatto positivo che potrà avere sulla vita scolastica di alunni e insegnanti che dei fruitori del reddito di cittadinanza. Senza dimenticare l’utilità delle attività dei percettori del reddito per rendere i plessi scolastici più accoglienti, sicuri e funzionali”. I 48 fruitori del Rdc, infatti, affiancheranno il personale scolastico nelle attività di pulizia e sanificazione; piccola manutenzione; cura delle aree verdi scolastiche; animazione; vigilanza e supporto degli alunni, in particolare durante la ricreazione, il servizio mensa, nelle attività di laboratorio, mentre chi ha un titolo di studio o la preparazione giusta, potrà supportare i docenti nel “lavoro “intellettuale”. Prima dell’ingresso a scuola, ovviamente, i 48 percettori del reddito di cittadinanza, saranno formati dal settore sociale del Comune -guidato da Maria Laura Ottavi- e dotati degli strumenti di lavoro".
                                                                                          











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina