ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 ottobre 2021

PARCO SIRENTE VELINO, PIÙ CACCIATORI E MENO ESCURSIONISTI. FEDELE: “LE DENUNCE DI CAI E WWF CONFERMANO QUANTO DA NOI PREANNUNCIATO. ASSESSORE IMPRUDENTE DIA SPIEGAZIONI”

L'AQUILA - “Il taglio del Parco Sirente Velino, contro cui abbiamo lottato con ogni strumento a disposizione, comincia a manifestare i propri effetti devastanti per la fauna e tutto l'ambiente. Quello che sta accadendo ad Acciano, come sottolineato dal Wwf, e le denunce del CAI relative alle limitazioni per gli escursionisti previste nel nuovo regolamento di fruizione dei sentieri, che peraltro confermano la totale assenza di qualsiasi confronto del centrodestra con le parti in causa, sono una logica conseguenza della scellerata politica adottata dalla Giunta Marsilio e, in particolare, dall’Assessore Imprudente. Come avevamo già preannunciato, sembra che si voglia agevolare l'invasione dei cacciatori e limitare l’accesso al parco a escursionisti e fruitori della montagna”.Lo afferma il Consigliere regionale M5S Giorgio Fedele. “La misura adottata – spiega ancora Fedele – è antistorica e guarda nella direzione opposta rispetto a quella indicata da qualsiasi politica del futuro. Le parole e le promesse sulla fantomatica valorizzazione del parco cadono come foglie in autunno davanti alle denunce di WWF e CAI che mettono in luce ancora una volta il grave danno perpetuato nei confronti del Parco e di tutto il territorio. Ci siamo battuti in ogni modo contro questa mannaia – incalza Fedele – e soprattutto abbiamo denunciato a gran voce che le nomine dei vertici amministrativi del Parco sono state eseguite probabilmente per logiche partitiche e non per auspicare una reale valorizzazione e tutela del parco. Non a caso mancano ancora sia il Piano che il Regolamento del Parco, due atti fondamentali per permetterne il rilancio e che sarebbero dovuti essere i primi da adottare”.“Mentre nel resto d'Italia e d'Europa si viaggia verso una conversione green, una rinnovata cura e protezione della terra e degli animali che la abitano, in Abruzzo si è fatto il percorso contrario: si incentiva la caccia e si limita l’accesso nel parco agli escursionisti. E questo è, purtroppo, solamente l'inizio, perché mi aspetto anche nei prossimi mesi altre denunce che mettano in luce tutta l’inadeguatezza della maggioranza a trazione Lega, Fratelli D’Italia e Forza Italia a gestire l’unico parco di competenza regionale nel nostro caro Abruzzo. Hanno messo in fondo alla classifica delle priorità la tutela delle meravigliose specie che abitano il nostro territorio e una vocazione turistica che avrebbe potuto essere il fiore all’occhiello di tutta la regione”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina