ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 ottobre 2021

LIRIS: 4,5 MILIONI PER EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, AVVISO PER COMUNI E ATER

L’AQUILA – "Quattro milioni e mezzo di euro sono stati destinati a Comuni e Ater per interventi di manutenzione e completamento, di riduzione o eliminazione del rischio statico e sismico e per progetti pilota urbani su edifici di edilizia residenziale pubblica.Lo rende noto l’assessore regionale all’Edilizia residenziale pubblica, Guido Liris, spiegando come per l’assegnazione delle risorse è stato pubblicato sul Burat un avviso pubblico, rivolto ad Aziende territoriali per l’edilizia residenziale e Comuni, per la presentazione di manifestazioni d’interesse per l’attuazione di programmi inerenti gli alloggi popolari.In particolare, 2.260.000,00 euro sono destinati a interventi di manutenzione e completamento su edifici di Erp di proprietà dei Comuni e delle Ater regionali, nel rispetto della vigente normativa in materia di utilizzo dei fondi ex Gescal; 1.695.000,00 euro sono destinati a interventi di riduzione/eliminazione del rischio statico e sismico degli immobili residenziali pubblici di proprietà di Ater e Comuni; 565.000,00 euro a Progetti Pilota Urbani.“L’obiettivo degli interventi”, spiega l’assessore, “è un consumo di suolo zero, favorendo il recupero e la rigenerazione urbana delle aree degradate, a partire dallo stock edilizio non più funzionale alle esigenze di sviluppo e di risposta ai nuovi temi sociali e ambientali che porterà ad una valorizzazione del vasto patrimonio edilizio esistente, anche mediante recupero, ristrutturazione e adeguamento degli alloggi per adeguare il patrimonio, in gran parte vetusto, alle nuove norme in materia di sicurezza ed impiantistica, che permetteranno di ridurre le spese di gestione e il consumo energetico e di aumentare la sicurezza degli edifici perseguendo, quindi, anche la finalità di incrementare la disponibilità di alloggi da offrire a canoni sostenibili”.“Con queste tre linee di intervento”, aggiunge Liris, “che si aggiungono al piano di vendita di ben 670 alloggi dell’Ater dell’Aquila, che auspico venga replicato dalle Aziende delle altre tre province, prosegue dunque l’impegno nella valorizzazione complessiva del patrimonio edilizio pubblico”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-