ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: “UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO”

L’AQUILA - "L’acqua del Gran Sasso, bene comune primario e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, deve esser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 ottobre 2021

FONDONE COVID, IL COMUNE DESTINA 350MILA EURO ALLE IMPRESE

AVEZZANO -  Mercogliano e Silvagni:" contributi al 50%, fino a 1.500 euro, per favorire la ripresa.Spese   e   investimenti   di   piccole   imprese,   liberi   professionisti,   associazioni sportive e istituzioni sociali “co-finanziate” al 50% dal Comune: per favorire la ripartenza del settore produttivo l’amministrazione Di Pangrazio mette sul piatto un plafond di 350mila euro attinto dal fondone Covid. Previsti contributi fino a un massimo di 1.500 euro,   per investimenti in macchinari, attrezzature  e  impianti; ristrutturazioni aziendali; innovazioni tecnologiche per la digitalizzazione; vendita a distanza e smart working, ma c’è spazio anche per i nuovi prodotti da immettere nel   mercato.   Il   Comune   aprirà  i   cordoni   della   borsa,   o  meglio   l’avviso  per   le domande, dopo il passaggio in consiglio comunale (oggi venerdì 29 ottobre) , quasi una formalità dopo l’approvazione unanime del regolamento nelle commissioni 1^e 3^ in riunione congiunta.   “La   ripresa   del   mondo   produttivo,   piccole   imprese,   liberi   professionisti, associazioni   sportive   e   istituzioni   sociali,   messo   a   dura   prova   dall’emergenzapandemica”,   affermano   i   consiglieri   di   maggioranza,     Lucio   Mercogliano   e Carmine   Silvagni,   “è   una   priorità   dell’amministrazione   Di   Pangrazio,   poiché rappresenta un traino per l’economia cittadina. Per questo motivo abbiamo deciso di destinare una quota importante del fondone Covid a incentivare gli investimenti e le innovazioni”.    Il   Comune,   quindi,   si   prepara   ad   aprire   le   porte   al   tesoretto,   tenendo   in considerazione l’ordine di arrivo delle richieste di contributo, ma non a tutti: sono escluse dai benefici, in primis le medie e grandi strutture di vendita e le attività di carattere industriale, i night club, i compro oro, le imprese che esercitano attività a carattere stagionale, nonché coloro che hanno contenziosi con l’Ente o non sono in regola con il Durc".                                                                                      

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina