ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 31 ottobre 2021

CASA FAMIGLIA DEL ROTILIO CENTER, GIORGIO FEDELE PORTA IL CASO IN COMMISSIONE VIGILANZA DI REGIONE ABRUZZO. “LA VICENDA È NEBULOSA E BISOGNA FARE CHIAREZZA PER TUTELARE GLI OSPITI FRAGILI DELLA STRUTTURA”

L'AQUILA - “Ho deciso di portare all’attenzione della prossima Commissione vigilanza di Regione Abruzzo quanto sta accadendo nella 'Comunità socio riabilitativa familiare per disabili intellettivi' del Rotilio Center di Pettino. L’obiettivo è quello di verificare quali sono nel dettaglio le osservazioni dei NAS che sembrano aver dato il via al trasferimento degli ospiti fragili in altri locali situati nel Comune di Navelli. E capire se, come da segnalazioni pervenute, esistono dei problemi legati alla struttura e all’assistenza che rendono effettivamente necessario il trasferimento degli gli ospiti. Stiamo parlando di ragazzi segnati da disabilità lievi, gravi e molto gravi, per questo è importante anche capire come si è mossa la Asl a fronte di queste segnalazioni e se il trasferimento in un contesto così lontano da Pettino è l’unica soluzione percorribile”. Ad affermarlo è il Consigliere regionale M5S Giorgio Fedele, che prosegue: “Il modo in cui vengono trattate persone che avrebbero bisogno del massimo livello di assistenza e invece si trovano spostate da un posto a un altro è molto grave, e certifica l'incapacità della Asl 1 di strutturare un piano di organizzazione degno di questo nome. Ho avuto un incontro con le associazioni che tutelano i diritti dei disabili in provincia dell’Aquila e che seguono da vicino la questione, ed ho potuto comprendere appieno tutto il loro disagio. Le conseguenze di uno spostamento ricadrebbero sugli ospiti della struttura e sul loro inserimento nel tessuto sociale, un elemento fondamentale per il loro percorso. Questo trasferimento arriverebbe a soli tre anni da quello precedente, e costringerebbe tutti a ripartire da capo con la frequentazione dei centri diurni delle città, abbandonando amicizie e affetti coltivati in questi anni. Senza dimenticare anche i conseguenti disagi per la quotidianità delle famiglie”. “Sono problematiche davanti alle quali la politica ha il dovere di attivarsi, a maggior ragione dopo il vergognoso silenzio della Asl, incapace di offrire soluzioni a lungo termine, che consentano a queste persone di essere trattate come tali e non alla stregua di pacchi postali da spostare alla bisogna. Se nessuno dalla Giunta Marsilio e dalla maggioranza di centrodestra muove un dito, allora è dovere delle opposizioni attivarsi con ogni strumento a propria disposizione, cominciando dalla Commissione di Vigilanza che potrà convocare in audizioni le parti in causa e indagare a fondo sul caso, che sembra altamente nebuloso e sul quale occorre fare luce il prima possibile. Sarebbe, infatti,  inammissibile scoprire che la Asl ha erogato un servizio scadente e senza i dovuti requisiti in una struttura, per cui la collettività paga anche l’affitto a un privato, che dovrebbe invece offrire a queste persone altamente fragili un aiuto impeccabile” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina