ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' - "Tre palestinesi uccisi in nuovi attacchi a Gaza in violazione della tregua"- Chiuso il cerchio sui killer del biologo italiano ucciso in Colombia - Truffa da 80 milioni nel fotovoltaico. Seimila le vittime del raggiro -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

DI MARCO SU NUOVI SVILUPPI DEL CASO DEI FARMACI ONCOLOGICI MANCANTI: "PORTERÒ ANCHE QUESTO ULTERIORE CAPITOLO IN COMMISSIONE VIGILANZA. LA TOPPA CHE PROVA A METTERCI LA ASL, DOPO LA FIGURACCIA NAZIONALE, È PEGGIORE DEL BUCO"

PESCARA - "Direi proprio che la nuova toppa che prova a metterci la ASL, dopo aver fatto una figuraccia nazionale e averla fatta fare ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 ottobre 2021

AVEZZANO: TEMPIO CREMATORIO, VIA ALL’ITER PER VALUTARE IL PROGETTO

AVEZZANO - "Primo vaglio ufficiale, mercoledì, alle 17, in commissione urbanistica.Tempio crematorio al vaglio della commissioni urbanistica presieduta da Gianluca Presutti:l’Amministrazione   comunale  avvia   l’iter  per valutare   l’opportunità   o   meno   dell’impiantoadiacente al cimitero, che sarebbe il primo in Abruzzo. Vista la delicatezza dell’argomento,già   affrontato  in   conferenza   di   servizio   e,   in   via   informale,   nella  commissione   ambiente presieduta da Maria Antonietta Dominici, senza contrarietà in linea di principio, la proposta dell’azienda verrà esaminata mercoledì (11 ottobre) alle 17 in commissione urbanistica, per poi approdare in consiglio comunale.      Sarà   quella   la   prova   del   nove   per   l’eventuale   realizzazione   dell’impianto   con   un investimento privato di oltre 2 milioni e mezzo di euro su un’area di 3.000 mq, in un’area del cimitero già individuata da anni. L’operazione tempio crematorio, se approvata dall’assisecivica,   darà   il  via   a  un   avviso  pubblico  per   l’affidamento della concessione.   Nelle  casse dell’Ente, in base a un’analisi della società proponente, che ipotizza 1.200 cremazioni annue(al prezzo di 515 euro l’una, per i residenti dovrebbe scattare uno sconto del 25%), stando alle percentuali medie di agio incassate da altri Comuni italiani, (10%) affluirebbero circa 60milaeuro annui.       “Le cremazioni in Italia sono in forte crescita”, afferma l’assessore alle aree cimiteriali, Loreta Ruscio, “e possono rappresentare una fonte di introito per il Comune per far fronte alle spese correnti e garantire servizi migliori ai cittadini, quindi, è utile esaminare la proposta nel dettaglio, per poi decidere serenamente la strada migliore. Il primo presupposto, comunque, èil  rispetto   assoluto  delle  norme   di   tutela  ambientale,  in  primis  la  salute  dei  cittadini.   La valutazione   compete   all’agenzia   regionale   di   tutela   ambientale   che   dovrà   dare l’autorizzazione   ed   effettuare   i   successivi   controlli   sulle   emissioni   in   atmosfera”.   I   forni crematori, che nel 2019 ammontavano   a 85 unità, risultano concentrati perlopiù  nel nord Italia: in Piemonte (14), Emilia Romagna (12), Lombardia (10).  Nell’anno 2019, negli 85impianti   operativi     in   Italia   sono   state   effettuate  194.669   cremazioni;   183.146  nel   2018.Finora, chi opta per la cremazione in Abruzzo, deve spostarsi in altre regioni con un aggravio delle spese".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina