ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 ottobre 2021

APPROVATO IL PROGETTO PER I LAVORI ALL’ISTITUTO ‘DE NINO – MORANDI’ DI SULMONA

SULMONA - "Si è svolta questa mattina la conferenza dei servizi per la conclusione dell’iter della progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza dell'Istituto Scolastico sede dell'ITC-ITG A. De Nino - R. Morandi di Sulmona (L’Aquila). Con il conseguimento di alcuni pareri positivi e la regolarità attestata dai Vigili del Fuoco si potrà finalmente procedere al bando di gara per l’esecuzione dei lavori che riguarderanno alcuni corpi di fabbrica del plesso; in particolare saranno interessati dagli interventi di adeguamento antisismico gli edifici delle palestre e spogliatoi (C2), quello di ingresso dell’istituto (C6) oltre un’ala composta da 4 piani e la copertura (C5). Il progetto esecutivo, redatto dalla Promedia s.r.l., sarà quindi realizzato secondo le più moderne tecnologie e materiali disponibili, prevedendo la demolizione e nuova posa in opera di muri perimetrali, pavimentazioni, infissi e impianti, per una struttura sicura e all’avanguardia. Il costo dell’intervento comporterà una spesa complessiva di € 4.710.159 e sarà concluso in 540 giorni lavorativi, ovvero in poco meno di due anni.


Ricordiamo che una parte dell’istituto era stato interessato dai lavori di adeguamento (C1-C3-C4) nel 2011, per un importo dei lavori di € 4.825.199,06, poi sottoposto a sequestro preventivo nel 2014 dal G.I.P., Dott. Giuseppe Romano Gargarella, per l’accertamento di presunte irregolarità.“Con la conferenza di questa mattina si è concluso l’iter progettuale – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso -, e ho già interessato il dirigente del settore dell’edilizia scolastica, l’Arch. Stefania Cattivera, per avviare l’espletamento della gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori dell’istituto ‘De Nino – Morandi’. La città di Sulmona avrà nuovamente un polo scolastico moderno e funzionale, fondamentale per la formazione dei giovani, per favorire e sostenere lo sviluppo di un territorio dalle grandi potenzialità. Il nuovo ‘De Nino-Morandi’ sarà una struttura sicura, moderna e rispettosa dell’ambiente”.“Ieri ho salutato i miei colleghi del Consiglio Provinciale – dichiara il delegato all’edilizia scolastica per l’area Peligna, Andrea Ramunno -, e oggi, tornando al lavoro, sono estremamente soddisfatto per aver concluso l’iter progettuale che, entro i prossimi due anni, vedrà nuovamente accogliere gli studenti del ‘De Nino-Morandi’ nella città di Sulmona. Tutti conoscono le difficoltà affrontate per restituire al territorio questo importante presidio e oggi, finalmente, possiamo iniziare a programmare il futuro della città partendo proprio dai giovani che rappresentano il migliore investimento per le nostre aree ”.Ricordiamo che la Provincia dell’Aquila ha delegato, quale ente attuatore dell’intervento, il Provveditorato alle Opere Pubbliche, che si incaricherà di svolgere tutti gli adempimenti per l’esecuzione delle opere.

AGGIORNAMENTO

Proroga consiglieri provinciali anche oltre il mandato da consigliere comunale

 “Fino al rinnovo degli organi è prorogata la durata del mandato di quelli in carica”. Sono le parole contenute nel decreto legge 183 del 2020, Milleproroghe, poi convertito con modificazioni nella legge 21 del 26 febbraio scorso.
È l’ufficializzazione della proroga degli organi della Provincia – presidente e Consiglio – che con queste disposizioni rimangono “in carica” anche dopo le elezioni amministrative in calendario il 3 e 4 ottobre.

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina