ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 ottobre 2021

"ADOTTA UN SENTIERO" PER VALORIZZARE E RENDERE PIU' SICURI I PERCORSI DA MONTAGNA

SULMONA - "Un progetto che attraverso il coinvolgimento del mondo della scuola, di operatori pubblici e privati, vuole costruire e valorizzare una rete di sentieri da montagna nella Valle Peligna, dove l’escursionista e l’appassionato della passeggiata tra i boschi, possano camminare in tranquillità e sicurezza. Si chiama “Adotta un sentiero”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra CAI Sulmona, Muntagninjazz, Panathlon e Dmc Terre d’amore in Abruzzo e mira a creare una sorta di palestra all’aria aperta e a produrre Valore sia ambientale che economico.“Il sentiero come un filo che unisce due luoghi, tanti fili che formano una rete che collega tante montagne”, afferma Roberto Bezzu Responsabile CAI Sulmona, “L’impegno del CAI per la cura del sentiero, per la creazione di una rete di sentieri dove l'escursionista possa camminare in tranquillità e sicurezza, per uno sviluppo sostenibile del territorio. Per Walter Colasante di Muntagninjazz, che da sempre valorizza i sentieri con i concerti itineranti nelle nostre montagne, “lungo sentieri curati si possono fare incontri inaspettati che migliorano la qualità della Vita: Arte, musica,  ambiente e persone”. “Dal punto di vista 'sportivo' i sentieri montani rappresentano una ottima possibilità di esercizio fisico e svago mentale quindi grande  appoggio alla lodevole iniziativa”, aggiunge Gianni Zaccardelli della Palestra Top Club di Sulmona. “La pratica del cantiere didattico rivolto ai bambini del territorio è un forte  segnale di crescita verso la gestione dei sentieri di montagna, luogo privilegiato per la pratica dello sport all'aria aperta”, sottolinea il presidente del Panathlon, Luigi La Civita. “Il Panathlon parteciperà con convinzione a questa lodevole iniziativa che vede a disposizione di bambini e famiglie  l'esperienza del CAI”.

“Adotta il sentiero della tua Comunità è la sintesi di un progetto ideato da Dmc, Cai, Panatlhon e Muntagninjazz  che coinvolgendo i ragazzi attraverso il mondo della scuola e operatori pubblici & privati mira a valorizzare e costruire una rete della sentieristica di montagna della Valle Peligna”, spiega il presidente della Dmc Terre d’Amore in Abruzzo Fabio Spinosa Pingue. “Partendo innanzitutto dall’importanza  della  cultura della montagna. I nostri sentieri,  che offrono panorami e belvederi mozzafiato, se ben curati tutti i giorni dell’anno,  sono un altro pezzo importante che contribuiscono a creare  Valore: sia ambientale, di viabilità, di sicurezza,  che economico. Ma i sentieri devono far parte delle priorità dell’agenda dei Comuni e di noi tutti: ben segnalati, georeferenziati e manutenuti. Dobbiamo semplicemente riappropriarci della nostra storia dove i sentieri rappresentavano i primi collegamenti tra i diversi Comuni montani, utilizzati da pastori e cacciatori  e vie di fuga dei briganti”. “L’obiettivo è  creare un’altra infrastruttura. A costo quasi pari a zero - conclude Spinosa Pingue -  Con questa prima iniziativa didattica pensiamo di contaminare l’intera comunità ad adottare altri sentieri così da costruire una autentica rete sentieristica utile anche dal punto di vista della sicurezza a 360° a partire dalla prevenzione antincendio per proteggere i nostri preziosi boschi”. I particolari dell’iniziativa saranno illustrati domenica 10 ottobre a Bosco Plaja in una passeggiata dedicata alla manutenzione dei sentieri. L’appuntamento è fissato alle 9,00. A tutti i partecipanti sarà offerta una merenda da ConadPingue, pertner dell'iniziativa. Per informazioni contattare Roberto Bezzu +39 339 3402017  e Luigi La Civita +39 338 8594464

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina