ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO, GIOVANE PAZIENTE CON EMORRAGIA ADDOMINALE E GRAVI COMPLICANZE SALVATA CON COMPLESSO INTERVENTO D’URGENZA

Con un certosino lavoro d’équipe tra più reparti: Anestesia e rianimazione, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia e Radiologia interventistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 settembre 2021

VIAGGIO ALLA RISCOPERTA DI CARAVAGGIO NEI GIARDINI DELL’EX ARSSA

AVEZZANO - Giovedì 2 settembre, alle 19, Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi .Viaggio alla riscoperta di Caravaggio nei giardini dell’ex Arssa: mattatore della serata all’insegna di arte e cultura nel cortile nobile di palazzo Torlonia,  giovedì 2 settembre, alle 19, Vittorio Sgarbi. Il professore salirà in cattedra con il suo nuovo libro Ecce Caravaggio, per far vivere al pubblico, nell’evento moderato dal giornalista Raffaele Castiglione Morelli, un viaggio avventuroso ed entusiasmante nei labirinti, rivalità, furbizie che hanno accompagnato la riscoperta di Michelangelo Merisi. “Avezzano estate 2021 è musica, spettacolo, arte e cultura. L’evento con Sgarbi è una chicca del cartellone”, afferma l’assessore alla cultura, Pierluigi Di Stefano, “poiché è riuscito nel tempo ad avvicinare il grande pubblico all’arte, con la sua capacità di narrare, spiegare e far amare le grandi opere. È un onore averlo ad Avezzano per poter vivere la cultura in presa diretta. Sono certo che i nostri concittadini sapranno apprezzare”. Con questo libro Sgarbi non solo dà conto in modo molto sistematico e documentato dell’ultimo straordinario ritrovamento caravaggesco, l’Ecce Homo, ma riaccende il dibattito sul grande artista, a partire dalla mostra curata da Roberto Longhi a Palazzo Reale di Milano nel 1951, vero atto di rinascita di Caravaggio dopo una damnatio memoriae durata circa tre secoli.  Ogni stagione ha il suo Caravaggio e questa sembra la più propizia dopo l’apparizione dell’Ecce Homo a Madrid. L’8 aprile, infatti, avrebbe dovuto essere battuto all’asta, nella casa Ansorena, un dipinto che figurava nel catalogo con il titolo La Coronacìon de espinas, attribuito ad artisti minori della cerchia di José de Ribera. Secondo alcuni critici, tra cui Maria Cristina Terzaghi, tra i massimi esperti del Merisi e docente all’Università Roma Tre, l’opera sarebbe in realtà un Ecce Homo di Caravaggio.  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina