ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 settembre 2021

TAGLIACOZZO, FINISSAGE DI CONTEMPORANEA VENTIVENTUNO. GRANDE SUCCESSO DI CRITICA E DI PUBBLICO

TAGLIACOZZO - Sabato 18 settembre, giungerà al termine Contemporanea Ventiventuno “La comunità inoperosa”. Durante il finissage, che durerà per l’intera giornata, sarà disponibile al pubblico il catalogo della mostra con le fotografie di Giorgio Benni. L’esposizione, curata dal filosofo Giuseppe Armogida, con la direzione artistica di Emanuele Moretti e la consulenza di Arianna Sera, è stata inaugurata lo scorso 31 luglio nella prestigiosa cornice del Palazzo ducale Orsini-Colonna di Tagliacozzo.Le opere e le installazioni  sono state esposte, oltre che nell’ala restaurata, anche nella parte centrale dell’edificio da anni chiusa al pubblico per i restauri più volte interrotti. I percorsi, resi in sicurezza, hanno dato ai visitatori la possibilità di ammirare anche gli splendidi affreschi rinascimentali della Cappella palatina. Trentatré artisti, tra i più importanti e quotati d’Italia, hanno esposto i loro lavori, spaziando su diversi temi in piena libertà stilistica e concettuale e realizzando, in alcuni casi, opere specifiche che si sono adattate perfettamente agli spazi, con grande apprezzamento da parte della Critica e del pubblico.Un numero incredibile di spettatori, in questa edizione, ha visitato il Palazzo nei cinquanta giorni di esposizione; numerosa anche la presenza degli artisti emergenti o affermati, galleristi del calibro di Paola Capata, della galleria Romana Monitor; e curatori tra i quali Ludovico Pratesi, Daniela Cotimbo, Daniela Trincia, Nicoletta Provenzano e Sabrina Vedovotto. Contemporanea Ventiventuno è stata anche visitata è molto apprezzata dal Presidente della Commissione Cultura del Senato della Repubblica On. Riccardo Nencini, dalla storica dell’arte Caterina Volpi e dal Compositore e Direttore artistico del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona, il Maestro Patrizio Maria d’Artista.Sabato 18 settembre, giungerà al termine Contemporanea Ventiventuno “La comunità inoperosa”. Durante il finissage, che durerà per l’intera giornata, sarà disponibile al pubblico il catalogo della mostra con le fotografie di Giorgio Benni. L’esposizione, curata dal filosofo Giuseppe Armogida, con la direzione artistica di Emanuele Moretti e la consulenza di Arianna Sera, è stata inaugurata lo scorso 31 luglio nella prestigiosa cornice del Palazzo ducale Orsini-Colonna di Tagliacozzo.Le opere e le installazioni  sono state esposte, oltre che nell’ala restaurata, anche nella parte centrale dell’edificio da anni chiusa al pubblico per i restauri più volte interrotti. I percorsi, resi in sicurezza, hanno dato ai visitatori la possibilità di ammirare anche gli splendidi affreschi rinascimentali della Cappella palatina. Trentatré artisti, tra i più importanti e quotati d’Italia, hanno esposto i loro lavori, spaziando su diversi temi in piena libertà stilistica e concettuale e realizzando, in alcuni casi, opere specifiche che si sono adattate perfettamente agli spazi, con grande apprezzamento da parte della Critica e del pubblico.Un numero incredibile di spettatori, in questa edizione, ha visitato il Palazzo nei cinquanta giorni di esposizione; numerosa anche la presenza degli artisti emergenti o affermati, galleristi del calibro di Paola Capata, della galleria Romana Monitor; e curatori tra i quali Ludovico Pratesi, Daniela Cotimbo, Daniela Trincia, Nicoletta Provenzano e Sabrina Vedovotto. Contemporanea Ventiventuno è stata anche visitata è molto apprezzata dal Presidente della Commissione Cultura del Senato della Repubblica On. Riccardo Nencini, dalla storica dell’arte Caterina Volpi e dal Compositore e Direttore artistico del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona, il Maestro Patrizio Maria d’Artista.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-