ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 settembre 2021

PROVE D’INTESA TRA LE CITTÀ DI AVEZZANO E CELANO

AVEZZANO - "Il test, che potrebbe sfociare in altri ambiti, parte dalla Polizia locale.Prove d’intesa tra i Comuni di Avezzano e Celano: l’operazione messa in cantiere tra le due città più grandi della Marsica muoverà i primi passi operativi sul versante della sicurezza, ovvero con una convenzione per le Polizie locali nel segno del “più sicuri insieme”. L’idea di base, che dovrebbe far nascere la Polizia locale della Marsica, previo disco verde del consiglio comunale, favorevole in linea di principio a unire le forze, infatti, è quello di creare una maggiore sinergia operativa, utile per il contrasto alla criminalità, che non “conosce confini”, nonché un’economia nella spesa e una stretta collaborazione in occasione di eventi e manifestazioni di rilievo. L’unione, come dice un vecchio detto popolare, fa la forza: la convenzione in vista, infatti, aprirà la porta alla collaborazione a 360° tra i due corpi di Polizia composti da 54 unità (40 Avezzano; 14 Celano), ma senza spostamenti di personale. Gli agenti resteranno operativi nel proprio Comune di appartenenza per garantire tutte le attività esistenti, mentre agiranno insieme in caso di servizi congiunti, ma soltanto in occasioni particolari. “Il patto di ferro tra le città di Avezzano e Celano”, afferma il consigliere, nonché capitano della polizia provinciale, Antonio Del Boccio, dopo la riunione di maggioranza che da dato l’ok di massima all’operazione, “sarà aperto all’ingresso degli altri Comuni della Marsica interessati a unire le forze della Polizia locale per dare ai cittadini servizi più efficaci con un risparmio dei costi di gestione e puntare a ottenere fondi regionali e nazionali”. La collaborazione tra  Avezzano e Celano sul fronte sicurezza, alla luce delle carenze di personale che mettono a dura prova soprattutto i piccoli Comuni, potrebbe sfociare in forme di servizi associati a più ampio raggio nel segno della città territorio. Unione che, in prospettiva, potrebbe spingere gli amministratori del vasto comprensorio della Marsica, un territorio che negli ultimi anni ha perso peso politico, a fare gioco di squadra anche per le partite degli Enti sovracomunali per recuperare gli spazi perduti.     

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-