ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 settembre 2021

MARELLI – SISTEMI SOSPENSIONI DI SULMONA. DI PIERO: "LA POLITICA REGIONALE BATTA UN COLPO"

SULMONA - "Le recenti notizie in merito alle prospettive dello stabilimento della Marelli – Sistemi Sospensioni di Sulmona  pongono seri interrogativi e meritano risposte immediate da parte delle istituzioni.La  possibile delocalizzazione in Polonia, a decorrere dal 2023,  delle commesse finora assicurate alla SEVEL di San Salvo avrebbe effetti drammatici sul settore automotive regionale, ponendo sostanzialmente sul lastrico migliaia di famiglie abruzzesi.Pertanto, la questione che di riflesso investe lo stabilimento sulmonese e le centinaia di operai che lavorano all’interno dello stesso va immediatamente ricondotta ad un più alto livello istituzionale ed attiene alle scelte strategiche che la Società Stellantis intenderà adottare per il settore dell’auto abruzzese.E’ assolutamente necessario che la Regione Abruzzo, nella persona del Presidente Marsilio, attivi immediatamente un canale con il Ministero dello Sviluppo Economico per sollecitare ed incentivare  iniziative ed investimenti  della Stellantis nel settore auto della nostra Regione.La nostra coalizione, nell'esprimere la assoluta e incondizionata disponibilita' ad incontrare le rappresentanze sindacali aziendali e i lavoratori, ha tempestivamente investito del problema le proprie rappresentanze regionali e nazionali affinché esercitino immediata e proficua pressione sul Presidente della Regione e sul Ministero dello Sviluppo Economico.E’ di tutta evidenza che eventuali scelte di delocalizzazione avrebbero effetti nefasti sull’economia regionale, con conseguenze sullo stabilimento della nostra Città.Sulmona e Il territorio della Valle Peligna versano in condizioni di disagio economico di entità tale da non poter minimamente sopportare i dolorosi riverberi di un ridimensionamento delle maestranze in attività presso l’unico stabilimento industriale rimasto nella nostra Città e non può certo affidarsi alle illusorie  chimere di chi, con modalità generiche e raffazzonate, promette centinaia di posti di lavoro in comparti  alternativi  all’economia industriale e manifatturiera". 

Gianfranco Di Piero

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina