ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 settembre 2021

MARELLI – SISTEMI SOSPENSIONI DI SULMONA. DI PIERO: "LA POLITICA REGIONALE BATTA UN COLPO"

SULMONA - "Le recenti notizie in merito alle prospettive dello stabilimento della Marelli – Sistemi Sospensioni di Sulmona  pongono seri interrogativi e meritano risposte immediate da parte delle istituzioni.La  possibile delocalizzazione in Polonia, a decorrere dal 2023,  delle commesse finora assicurate alla SEVEL di San Salvo avrebbe effetti drammatici sul settore automotive regionale, ponendo sostanzialmente sul lastrico migliaia di famiglie abruzzesi.Pertanto, la questione che di riflesso investe lo stabilimento sulmonese e le centinaia di operai che lavorano all’interno dello stesso va immediatamente ricondotta ad un più alto livello istituzionale ed attiene alle scelte strategiche che la Società Stellantis intenderà adottare per il settore dell’auto abruzzese.E’ assolutamente necessario che la Regione Abruzzo, nella persona del Presidente Marsilio, attivi immediatamente un canale con il Ministero dello Sviluppo Economico per sollecitare ed incentivare  iniziative ed investimenti  della Stellantis nel settore auto della nostra Regione.La nostra coalizione, nell'esprimere la assoluta e incondizionata disponibilita' ad incontrare le rappresentanze sindacali aziendali e i lavoratori, ha tempestivamente investito del problema le proprie rappresentanze regionali e nazionali affinché esercitino immediata e proficua pressione sul Presidente della Regione e sul Ministero dello Sviluppo Economico.E’ di tutta evidenza che eventuali scelte di delocalizzazione avrebbero effetti nefasti sull’economia regionale, con conseguenze sullo stabilimento della nostra Città.Sulmona e Il territorio della Valle Peligna versano in condizioni di disagio economico di entità tale da non poter minimamente sopportare i dolorosi riverberi di un ridimensionamento delle maestranze in attività presso l’unico stabilimento industriale rimasto nella nostra Città e non può certo affidarsi alle illusorie  chimere di chi, con modalità generiche e raffazzonate, promette centinaia di posti di lavoro in comparti  alternativi  all’economia industriale e manifatturiera". 

Gianfranco Di Piero

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina