ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, al Famedio"- Milano si prepara a dire addio a re Giorgio Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, subito al Famedio"- Sinner soffre ma conquista ancora la finale, Aliassime ko in 4 set -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 settembre 2021

"LA CLEMENZA DI TITO SALVA TAJANI. I BERLUSCONES RESTANO ATTONITI DOPO LA GAFFE SUL TRIBUNALE CHE NON SAREBBE PRESIDIO DI SICUREZZA MENTRE GIANNI LETTA SI PRODIGAVA PER SALVARE GLI UFFICI GIUDIZIARI ABRUZZESI"

SULMONA – "Sarà che Antonio Tajani è pronipote di Pietro Badoglio, oppure sarà vero che, come riporta Il Foglio di Ferrara, Pietro Badoglio sarebbe stato testimone di nozze dei nonni di Antonio Tajani, fatto sta che Vittorio Masci ieri sera non si aspettava una uscita come quella sulla irrilevanza dei tribunali sul fronte della sicurezza. Eppure l’ex Presidente del Parlamento europeo, indispettito dell’impegno assunto il giorno prima al Comune dal presidente della commissione antimafia, sen. Nicola Morra, ha detto proprio questo: che non sono i tribunali a garantire la sicurezza. Vanno in malora anni di battaglie per legare il destino del tribunale a quello del supercarcere di Via Lamaccio (che non solo sopravvive, ma si rafforza con nuovo posti per una società sempre più marcia che ha bisogno sempre più di carceri); lo spauracchio della malavita, che si fortifica dove i territori rimangono sguarniti di giudici e, di conseguenza, di carabinieri e poliziotti e finanzieri, è un falso problema, a sentire l’esponente di Forza Italia, giunto in ritardo in Piazza XX Settembre, sollevando dall’attesa una decina di probabili elettori e una decina di giornalisti. Erano desolati i pochi supporter di questa sedicente Destra.

Siamo andati via prima che Tajani giungesse, ma immaginiamo la cocente delusione di una persona per bene come l’avv. Tito Autiero, che ci aveva telefonato la mattina per suggerirci di dare risalto a quello che aveva detto Morra. Tito Autiero, che aspettava Tajani insieme agli altri nove sostenitori e a dieci giornalisti, propugnava questa tesi con il fervore e l’efficacia, l’irruenza educata e la convinzione del compianto genitore, l’avv. Giovanni Autiero, che quando si trattava di sostenere Sulmona stava sempre in prima linea e mai avrebbe perdonato delle defezioni di questo tipo, lui che da liberale irruppe gridando nella redazione del Giornale d’Italia a Roma perché la polizia teneva bloccata sulla Salaria una colonna di auto provenienti da Sulmona qualche tempo dopo lo Jamm mo’ e, al caporedattore che chiedeva chi fosse, il corrispondente Vincenzo Masci rispose “Un liberale di Sulmona” provocando l’ulteriore domanda: “Ah, un liberale, pensa che fanno gli altri…”.

Tutto lo slancio, l’ardore in qualche caso, la disinteressata voglia di lasciare ai posteri una città ricostruita dopo che pezzo per pezzo è stata disgregata: tutto sepolto dalle parole di Tajani, che hanno dato facile spunto all’avv. Elisabetta Bianchi, candidata sindaca di altra formazione politica, di sturare le orecchie a Tajani, proprio stamane, spiegandogli l’abc del funzionamento delle istituzioni, a incominciare dal tribunale, per passare ai Carabinieri, alla Polizia, all’agenzia delle Entrate, cioè a tutta la filiera che il Tribunale si porta via.

E indirettamente, senza farglielo pesare, ma lasciando che si capisse, Bianchi ha letto a Tajani una pagina di vademecum minimo di come si fa la campagna elettorale: prima di tutto, non è che per uno sbotto di gelosia sul proclama di un avversario si può dire che una istituzione cittadina, l’ultima rimasta, non ha un motivo di esistere. A questo ha già pensato Andrea Gerosolimo, ma per un lapsus dovuto ad oggettiva difficoltà ad esprimersi mentre è sotto tensione. La vecchia guardia è sempre dalla parte dell’impegno, tanto è vero che Gianni Letta proprio ieri faceva sapere che si sarebbe impegnato nella difficile battaglia. Chissà che non siano volate bacchettate sulle mani al rientro a Roma…

Insomma, una cosa che poteva passare sotto silenzio, quasi, visto che c’erano al massimo dieci supporter, quin…"

Elisabetta Bianchi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina