ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 settembre 2021

“CINQUE MURALES DI GRANDI DIMENSIONI SULLE TORRI DISSIPATIVE NELLA SCUOLA “CAPOGRASSI”

SULMONA - “Cinque murales di grandi dimensioni sulle torri dissipative nella Scuola “Capograssi” saranno una collezione permanente di opere d’arte che potrà essere ammirata da turisti e visitatori. Coniugare sicurezza, cultura ed estetica è stata una scelta vincente che ci ha resi orgogliosi nel restituire alla città una scuola antisismica e bella.  E’ frutto di un lavoro corale che ha mostrato da subito la volontà di dare un valore aggiunto alla città. Per questo ringrazio tutti coloro che si sono impegnati con determinazione, come  il Laboratorio d’arte Maw, con il supporto curatori artistici, talenti del nostro territorio, che in sinergia con l’Amministrazione comunale, la scuola e il Raggruppamento di Imprese realizzatore dei lavori strutturali con capofila la “MC Costruzioni Edili s.r.l.”, ha dato vita a questo interessantissimo progetto artistico, in una città come Sulmona, in cui l’arte e la cultura, da secoli, sono endemiche protagoniste, il luogo ideale di espressione”. E’ quanto ha affermato il sindaco Annamaria Casini durante l’interessante evento di presentazione dei murales del progetto Dreams che si è tenuto martedì 28 settembre nella scuola “Capograssi”, promosso in sinergia con la dirigente scolastica Domenica Pagano. “E’ una straordinaria opportunità per la nostra città che si arricchisce di un nuovo sito culturale: un’ambiziosa iniziativa innovativa che abbiamo accolto fin da subito con grande entusiasmo, con l’idea di  valorizzare l’arte e la cultura nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza della scuola Capograssi, adeguata sismicamente con un brevetto già studiato a livello nazionale, e che oggi ha un valore aggiunto, grazie agli street-artists Geometric Bang, Guerrilla Spam, Ale Puro, Egeon e Kiki Skipi, considerati tra i più significativi in Italia, vincitori di un concorso nazionale. Questo apre un nuovo percorso di visita, conoscenza e valorizzazione del nostro tessuto urbano già arricchito di altri murales curati dagli Amici del Certamen che mirano ad arricchire spazi inediti della città sottolineandone l'intenso legame sia all'opera di Ovidio che ad altri significativi eventi del nostro passato più recente” ha dichiarato l’assessore alla cultura del Comune di Sulmona Manuela Cozzi.


Dopo i saluti istituzionali è intervenuta la dirigente scolastica della “Capograssi”, Domenica Pagano, che si è detta orgogliosa di essere alla guida di una scuola che oggi coniuga il binomio fantastico della sicurezza sismica e della bellezza artistica, annunciando specifiche azioni “volte a fare della Scuola Media Capograssi- a Indirizzo Musicale-  un vero e proprio centro di promozione, oltre che della Musica, anche delle arti visive in generale e, in particolare, di questa particolare forma artistica, ossia i murales, attraverso iniziative varie che coniugheranno i linguaggi dell’arte con specifiche tematiche di carattere socio-ambientale legate annualmente a precisi obiettivi dell’Agenda 2030, il tutto con la collaborazione, auspico, del MAW, degli artisti e di quanti ci vorranno affiancare in questo bellissimo percorso educativo e formativo”.


Ad illustrare il progetto Dreams è stato il video firmato dal sulmonese Carlo Liberatore per Sulmonacinema, seguito poi dagli interventi del dirigente dell’Ufficio Speciale della Ricostruzione dei Comuni del Cratere, Ing. Francesco Mattucci, che ha seguito i lavori, di Italia Gualtieri del Laboratorio d'arte MAW e di Adriano Cantelmi del Raggruppamento Imprese “MC Costuzioni edili, ASE e D.G.L.”, rispettivamente curatore e promotore del progetto. In collegamento da remoto hanno parlato gli artisti, in dialogo con Valentina Colella e Marco Maiorano che hanno collaborato alla cura e al coordinamento di Dreams. La presentazione si è conclusa con la visita ai murales, seguita da un attento e numeroso pubblico.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-