ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 settembre 2021

CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA E SANITÀ: PER NARDELLA ( UILPA) "IMPRESCINDIBILE UN POTENZIAMENTO DELL'OSPEDALE O IN ALTERNATIVA LA REALIZZAZIONE DI UN POLIAMBULATORIO ALL'INTERNO DEL PENITENZIARIO"

SULMONA - "Sono 1300 all'anno, circa, le prestazioni sanitarie extra moenia effettuate agli attuali 400 detenuti ristretti al supercarcere di Piazzale vittime del dovere e, come noto,  tutti di estrazione mafiosa.La maggior parte di esse sono effettuate, in forza del loro accompagnamento attraverso l'utilizzo degli uomini della polizia penitenziaria, direttamente presso il nosocomio cittadino. Molte altre, invece, avvengono attraverso il trasferimento dei detenuti in altri ospedali siano essi provinciali, che regionali e finanche nazionali.Dispiace non aver potuto sottoporre all'attenzione del sottosegretario Sileri questo tipo di tematica e, allo stesso tempo, chiedere se non era il caso di potenziare il locale nosocomio proprio per evitare il trasporto dei detenuti altrove. Cosa che produce un inevitabile sovracosto determinato proprio dalla necessaria organizzazione delle traduzioni da parte dell'amministrazione penitenziaria.Fra poco tempo i detenuti diverranno 600 e, se la matematica non è un opinione, la riserva di visite da garantire ai reclusi del carcere ovidiano aumentarà di un terzo. Tutto questo  con tutte le conseguenze annesse e connesse che una situazione del genere comporterà.Finora non ho mai sentito nessuno preoccuparsi di questo ma credo sia giunto il momento che qualcuno inizi a farlo e con seria determinazione.So che l'appuntamento che avrebbe portato la UIL PA ad interrogare il rappresentante governativo  e che era fissato per oggi è stato rimandato nelle prossime settimane.L'auspicio è che quando Sileri tornerà in terra peligna il  tenga presente questo.Mi auguro per questo motivo che nel fare visita all'ospedale si faccia dare indicazioni precise proprio sul condizionamento che la presenza di così tanti detenuti ha nell'economia generale della sanità locale.Male non sarebbe evocare tra le tante possibilità quella di implementare un poliambulatorio direttamente in carcere riducendo drasticamente l'invio di pericolosi detenuti all'esterno dello stesso e, conseguentemente, l'attesa di gente che per ovvi motivi di sicurezza spesso devono ahimè dare la precedenza alle scorte traducenti il detenuto di turno prima di trovare loro posto negli ambulatori".

F.to Mauro Nardella  segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria e componente della segreteria confederale UIL CST adriatica gran Sasso.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-