ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 settembre 2021

AVEZZANO: GIURISPRUDENZA, COMUNE E UNIVERSITÀ “A BRACCETTO” PER IL RILANCIO

AVEZZANO - Il Rettore agli studenti: “dietro la porta di casa avete una grande opportunità”."Comune e Università “a braccetto” per rimettere in carreggiata la facoltà distaccata di Giurisprudenza di Avezzano chiusa per l’emergenza Covid. L’unità di intenti tra l’amministrazione Di Pangrazio e l’Ateneo è stata “certificata” con l’avvio del nuovo anno accademico, a Palazzo di città, dove gli amministratori, con in testa il vice sindaco, Domenico Di Berardino, che ha ricordato “l’importanza della facoltà di Giurisprudenza anche per la battaglia legata alla difesa del Tribunale”, hanno accolto la delegazione dell’Unite guidata dal magnifico Rettore, Dino Mastrocola. Qui gli amministratori hanno espresso la ferma volontà di rilanciare l’esperienza dell’Università in città con l’auspicio di poter ampliare il campo a nuovi corsi di laurea, con in testa bio-scienze e tecnologie agroalimentari e ambientali. “L’amministrazione Di Pangrazio conscia dell’importanza dell’Università”, ha sottolineato l’assessore alla pubblica istruzione, Patrizia Gallese, “si è subito attivata per apportare velocemente alcune migliorie nella sede al Crua per accogliere al meglio studenti, docenti e personale scolastico. Per favorire gli spostamenti ci saranno autobus con orari utili”. Il Rettore ha battuto in primis sul tasto della “vicinanza” per la crescita dell’Università cittadina.
   “Dietro la porta di casa c’è un’opportunità enorme, con colleghi che si spendono per la formazione”, ha affermato Mastrocola, rivolto soprattutto ai neo diplomati, “possiamo far crescere questa realtà con un edificio idoneo che è pronto ad essere una vera e propria sede universitaria con spazi di convivialità. Siamo solo agli inizi delle iscrizioni per il 2021/22 e i ragazzi possono notare che ripartono, a livello nazionale, i concorsi pubblici per anni bloccati”, ha aggiunto il Rettore citando i 5000 posti da assistenti giudiziari, “si tratta di situazioni in cui i laureati in giurisprudenza possono giocarsi carte importanti”.   
     L’Università, quindi, riapre i battenti (il 4 ottobre), stavolta con le lezioni in  presenza. “Gli studenti sono la principale fonte di energia per l’ateneo”, ha rimarcato il presidente del corso di laurea, Guido Saraceni, “il 100% dei laureandi della sede distaccata dichiara di essere pienamente soddisfatto e anche il dato sull’occupabilità è buono. È importante ribadirlo perché ogni volta che, in passato, abbiamo cambiato sede, si è diffusa la falsa notizia che andavamo via”. E invece “siamo riusciti a fare comunità”, ha aggiunto il Prof, Mario Fiorillo, presente all’incontro insieme alla collega, Elisabetta Rosafio, che ha evidenziato “l’importanza dell’Università di prossimità diversa sia dalle telematiche che dalle mega sedi”. All’incontro hanno partecipato anche i consiglieri, Antonio Del Boccio, Gianluca Presutti, Concetta Balsorio, Alessandro Pierleoni, e la dirigente, Maria Laura Ottavi.
“Per la città – sottolinea la Professoressa Elisabetta Rosafio, docente di diritto dei Trasporti – avere laureati di primissimo livello abituati a risolvere problemi nella correttezza delle regole è un valore enorme”. Valore ribadito dal vicesindaco Domenico Di Berardino, alcuni dei quali, a cominciare dal rappresentante Unimov Raffaele Esposito Marroccella, erano presenti in aula consiliare".   


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina