ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli appunti di Sempio, "ho fatto cose brutte e inimmaginabili"- L'Idf spara durante una visita di diplomatici. Meloni sente Tajani, convocato l'ambasciatore - L'Idf spara in aria durante una visita di diplomatici. C'era anche il viceconsole italiano - Trump si sfila: "Russia e Ucraina trovino una soluzione"- Mosca: "Silenzio dal Vaticano"- "Israele si prepara ad attaccare le centrali nucleari in Iran'"- Trump prende tempo, "nuove sanzioni a Putin? Vediamo come si comporta"- Maxi operazione contro la 'ndrangheta, 97 arresti. Ai domiciliari un ex assessore regionale -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano - Consiglio Abruzzo, ok pdl copertura debito sanità di 113 milioni - Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"-

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

SALVINI A SULMONA: "C’È BISOGNO DI SINDACI OPERATIVI CHE STIANO IN CARICA PER 5 ANNI"

SULMONA VIDEO - " Il Leader della Lega Matteo Salvini oggi è stato presente a Sulmona all'Hotel  Meeting di Sulmona in appoggio al...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 settembre 2021

AVEZZANO: GIURISPRUDENZA, COMUNE E UNIVERSITÀ “A BRACCETTO” PER IL RILANCIO

AVEZZANO - Il Rettore agli studenti: “dietro la porta di casa avete una grande opportunità”."Comune e Università “a braccetto” per rimettere in carreggiata la facoltà distaccata di Giurisprudenza di Avezzano chiusa per l’emergenza Covid. L’unità di intenti tra l’amministrazione Di Pangrazio e l’Ateneo è stata “certificata” con l’avvio del nuovo anno accademico, a Palazzo di città, dove gli amministratori, con in testa il vice sindaco, Domenico Di Berardino, che ha ricordato “l’importanza della facoltà di Giurisprudenza anche per la battaglia legata alla difesa del Tribunale”, hanno accolto la delegazione dell’Unite guidata dal magnifico Rettore, Dino Mastrocola. Qui gli amministratori hanno espresso la ferma volontà di rilanciare l’esperienza dell’Università in città con l’auspicio di poter ampliare il campo a nuovi corsi di laurea, con in testa bio-scienze e tecnologie agroalimentari e ambientali. “L’amministrazione Di Pangrazio conscia dell’importanza dell’Università”, ha sottolineato l’assessore alla pubblica istruzione, Patrizia Gallese, “si è subito attivata per apportare velocemente alcune migliorie nella sede al Crua per accogliere al meglio studenti, docenti e personale scolastico. Per favorire gli spostamenti ci saranno autobus con orari utili”. Il Rettore ha battuto in primis sul tasto della “vicinanza” per la crescita dell’Università cittadina.
   “Dietro la porta di casa c’è un’opportunità enorme, con colleghi che si spendono per la formazione”, ha affermato Mastrocola, rivolto soprattutto ai neo diplomati, “possiamo far crescere questa realtà con un edificio idoneo che è pronto ad essere una vera e propria sede universitaria con spazi di convivialità. Siamo solo agli inizi delle iscrizioni per il 2021/22 e i ragazzi possono notare che ripartono, a livello nazionale, i concorsi pubblici per anni bloccati”, ha aggiunto il Rettore citando i 5000 posti da assistenti giudiziari, “si tratta di situazioni in cui i laureati in giurisprudenza possono giocarsi carte importanti”.   
     L’Università, quindi, riapre i battenti (il 4 ottobre), stavolta con le lezioni in  presenza. “Gli studenti sono la principale fonte di energia per l’ateneo”, ha rimarcato il presidente del corso di laurea, Guido Saraceni, “il 100% dei laureandi della sede distaccata dichiara di essere pienamente soddisfatto e anche il dato sull’occupabilità è buono. È importante ribadirlo perché ogni volta che, in passato, abbiamo cambiato sede, si è diffusa la falsa notizia che andavamo via”. E invece “siamo riusciti a fare comunità”, ha aggiunto il Prof, Mario Fiorillo, presente all’incontro insieme alla collega, Elisabetta Rosafio, che ha evidenziato “l’importanza dell’Università di prossimità diversa sia dalle telematiche che dalle mega sedi”. All’incontro hanno partecipato anche i consiglieri, Antonio Del Boccio, Gianluca Presutti, Concetta Balsorio, Alessandro Pierleoni, e la dirigente, Maria Laura Ottavi.
“Per la città – sottolinea la Professoressa Elisabetta Rosafio, docente di diritto dei Trasporti – avere laureati di primissimo livello abituati a risolvere problemi nella correttezza delle regole è un valore enorme”. Valore ribadito dal vicesindaco Domenico Di Berardino, alcuni dei quali, a cominciare dal rappresentante Unimov Raffaele Esposito Marroccella, erano presenti in aula consiliare".   


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-