ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 5 settembre 2021

AUTISMO, ECCO IL PROGETTO ALÉ PER FORMARE “SUPEREROI”

AVEZZANO - "Il corso formativo è organizzato da Comune, Comunità montana, Asl e Potenziamo Cercasi “supereroi”, è la campagna lanciata dall’associazione “Potenziamo” per promuovere un progetto sull’autismo dal nome evocativo Alé, che inizia dalla formazione di insegnanti, educatori, assistenti, psicologi, genitori, logopedisti. L’iniziativa in campo sociale finanziata dal Comune di Avezzano e dalla Comunità montana montagna marsicana ha l’obiettivo ambizioso di aiutare i bambini che rientrano nello spettro autistico e le loro famiglie fornendo strategie e strumenti efficaci per identificare velocemente i disturbi dello spettro e poi collaborare, intervenire, gestire, essere di aiuto nello sviluppo delle abilità sia a casa che a scuola. Il fenomeno, infatti, sta assumendo una portata sempre più vasta e riguarda circa un bimbo su sessanta. “Per questo”, spiega Domenico Di Berardino, vice sindaco con delega al sociale, “la presenza di figure formate e competenti può fare la differenza in termini di miglioramento della qualità della vita e denota il tasso di civiltà di un territorio”. I dettagli del progetto saranno illustrati martedì 7 settembre, alle 12, nella conferenza stampa che si terrà nella sala consiliare del comune di Avezzano: interverranno Di Berardino, il Commissario straordinario della Comunità montana, Gianluca De Angelis, la direttrice di Neuropsichiatria infantile della Asl 1, Maria Pia Legge, la dirigente del settore sociale del Comune, Maria Laura Ottavi e la Presidente dell’associazione “Potenziamo”, Anna Maria Anselmi". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina