ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 5 agosto 2021

TRIBUNALE : "ORA PIÙ CHE MAI LA SUA SALVEZZA DIPENDE DALLA MOBILITAZIONE COLLETTIVA"

SULMONA  - "I Comitati cittadini per l'ambiente, da sempre contrari ad ogni forma di spoliazione nei confronti del territorio, esprimono la loro indignazione contro la minaccia di soppressione del Tribunale di Sulmona divenuta, negli ultimi giorni, sempre più concreta dopo l’incredibile decisione della Presidente del Senato Casellati di stralciare l’emendamento – pertinente con l’argomento in discussione - sostenuto da tutti i senatori abruzzesi, approvato prima dalle Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali e poi approvato in Commissione Bilancio.  Una decisione, quella della Casellati, che calpesta brutalmente la volontà popolare di cui sono espressione i rappresentanti istituzionali eletti dai cittadini. La consapevolezza che la giustizia, insieme ad altri diritti fondamentali quali la salute, la sicurezza, la libertà, rappresenta uno dei più importanti diritti umani ed uno dei pilastri su cui è fondata la società civile, deve mirare a scuotere le coscienze dei cittadini, soprattutto quelle di coloro che hanno un’idea fuorviante rispetto alla funzione del Tribunale che certo non è “un luogo” che interessa solo agli avvocati e ai giudici, ma “un luogo” con l’obiettivo di rendere l’amministrazione della giustizia il più possibile vicina ai cittadini perché la giustizia è un servizio e,  per poter essere veramente tale, deve rispondere a criteri di equità e non ad esigenze di mera razionalizzazione della spesa pubblica.
I Comitati, condividendo la necessità di difendere il diritto alla giustizia per tutti, e non solo per chi è facoltoso ed abita nelle grandi città, fanno appello all’intera classe politica affinché non abbassi la testa di fronte a questo gravissimo sopruso e metta in atto forme di mobilitazione e di lotta adeguate alla gravità della situazione: e questo è il significato dello sciopero della fame attuato dalla consigliera comunale Elisabetta Bianchi verso la quale esprimiamo la nostra piena solidarietà.  
Ciò che accade nel settore della giustizia, unitamente ad altri attacchi che vengono perpetrati a danno del nostro territorio, ridurrebbe la città di Sulmona e il suo comprensorio ad una condizione di sempre più accentuata marginalizzazione, spopolamento ed impoverimento.
Non dimentichiamo che Sulmona, nel 2012, era Polo di Attrazione: è stata declassata, pur avendo tutti i requisiti, ad area intermedia prima dal Dipartimento per lo sviluppo Economico nel 2014 e poi dalla Giunta Regionale nel 2015, con il conseguente smantellamento (lento e progressivo) dei servizi di istruzione, sanità e mobilità.
E anche su  questo fronte i politici locali, regionali e i parlamentari hanno il dovere di intervenire".

                                    Comitati cittadini per l’ambiente




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-