ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 agosto 2021

"PARCO DELLA MAJELLA, NON SI SCHERZA CON IL FUOCO! INCRESCIOSE AUTORIZZAZIONI DEL PARCO PER FUOCHI A PACENTRO"

PACENTRO - "Parco della Majella, "Non si scherza son il fuoco!".In mezzo a tragedie, siccità e danni in Italia e tutto il mondo, l'ente parco rilascia incresciosi pareri favorevoli all'accensione di ben 15 focolari a Passo S.Leonardo (poi fermata dalla regione!) e ai fuochi artificiali a Pacentro.Pellegrini, SOA "L'ente Parco annulli in autotutela l'autorizzazione ai fuochi pirotecnici. Che ne pensano il Prefetto di L'Aquila e il Ministero della Transizione Ecologica?"Basta fuochi artificiali, fare spettacoli con i droni.Il Parco nazionale della Majella, nonostante le tragedie in corso sul fronte degli incendi in Italia, ha incredibilmente rilasciato un'autorizzazione ai fuochi artificiali a Pacentro e un parere favorevole all'accensione, tra l'altro pure in deroga alla norma generale regionale che vieterebbe il tutto nei pressi dei boschi, di ben 15 focolari per grigliate proprio vicino agli alberi a Passo S. Leonardo sempre nel comune di Pacentro.Dichiara Massimo Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese "Nel bel mezzo di una siccità infinita, con prati secchi e boschi in sofferenza un ente nazionale preposto alla tutela della natura pensa ad assicurare grigliate e feste. Tra l'altro in un momento in cui le forze dell'ordine, i vigili del fuoco e i volontari sono stremati per rincorrere le emergenze e assicurare la repressione nei confronti dei piromani e non possono certo perdere tempo a sorvegliare anche chi vuole arrostire agnello e salsicce. Pazzesco!"

La prima autorizzazione favorevole, a firma del funzionario Antonio Antonucci e del Direttore f.f. Luciano Di Martino, risale al 2 luglio 2021 ed è relativa ai fuochi artificiali a Pacentro del prossimo 5 settembre. Tra le prescrizioni, quella di tenere pronta un'autobotte, a testimonianza del rischio incendi correlato a tali attività. A Vasto pochi giorni fa decine di ettari sono bruciati a causa dei fuochi artificiali; figurarsi se una sola autobotte, magari di notte e su un terreno scosceso, può essere sufficiente per contrastare un eventuale vasto incendio.

Il secondo atto, a firma del funzionario Mariano Spera e del Direttore f.f. Luciano Di Martino, è addirittura di pochi giorni fa, il 9 agosto, è riguarda un parere favorevole alla deroga per accendere ben 15 focolari per grigliate a Passo S. Leonardo. Cioè addirittura, pur di permettere l'accensione dei fuochi, si cerca di utilizzare la deroga prevista, in casi eccezionali, dalla norma generale regionale che vieta l'accensione dei fuochi vicino ai boschi. Tra l'altro le prescrizioni imposte sono ridicole, come quella di non accendere le braci in caso di vento "forte". Al Parco sanno che fino a ben 49 km/h, un valore già assolutamente pericoloso per il dilagare degli incendi, un vento non può essere considerato forte secondo la scala Beaufort e quindi le grigliate sarebbero potute andare andare avanti?

Entrambi gli atti sono privi di Valutazione di Incidenza Ambientale, obbligatoria per legge per tutte le attività che possono costituire una minaccia per la biodiversità. Inoltre la Legge 394/1991 sui Parchi vieta espressamente l'accensione di fuochi.

Continua Pellegrini "Il paradosso è che fortunatamente al parere favorevole dell'Ente parco almeno per l'accensione dei focolari a Passo S.Leonardo, è seguito, da quanto abbiamo appreso informalmente, il diniego di Sabatino Belmaggio, dirigente della Regione Abruzzo preposto all'esame della richiesta di deroga. Insomma paradossalmente la regione si è dimostrata più lungimirante di un ente parco nazionale.

Rimane valida invece l'autorizzazione dell'Ente Parco per i fuochi pirotecnici di Pacentro. Per vietare tali attività in altre province intervengono prefetti, come quello di Chieti, e si rimandano giustamente anche i fuochi pirotecnici sul mare a Vasto, mentre invece nel Parco della Majella, l'ente di gestione, incurante delle numerose lettere e dossier sui rischi per animali, inquinamento e incendio dei fuochi artificiali che abbiamo inviato in questi anni, continua a rilasciare autorizzazioni prive di qualsiasi analisi ambientale secondo le procedure previste per la Valutazione di incidenza. A questo punto, se il Parco non fa retromarcia chiediamo un immediato intervento del prefetto di L'Aquila e del Ministero della Transizione Ecologica. Questo andazzo va fermato, sostituiscano sempre i fuochi artificiali con gli spettacoli con i droni che sono innocui e affascinanti".

STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina