ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 agosto 2021

LA GIOSTRA CAVALLERESCA IN CROAZIA PER UN PROGETTO EUROPEO

SULMONA - "È iniziata con l’incontro ufficiale con il prefetto della Regione Spalatino Dalmata, Blazenko Boban, la trasferta in Croazia della Giostra cavalleresca di Sulmona in occasione della rievocazione storica Sinjska Alka a Sinj. All’incontro hanno partecipato con Sulmona anche i dirigenti della Sartiglia di Oristano con il sindaco Andrea Lutzu e il vicesindaco Massimiliano Sanna, la delegazione della Giostra di Zante con Maura Kardari, Kristina Mouzaki, Maria Kolpidanoiu e Andreas Retsis. Nel corso del summit sono state poste le basi per la realizzazione della Giostra del Mediterraneo, un progetto ambizioso che prevede al momento, il coinvolgimento delle quattro città, Sulmona,Oristano,Zante e Sinj e successivamente, di altre comunità che si affacciano sul Mediterraneo, che potrebbero aggiungersi strada facendo ad arricchire le città aderenti. Un progetto che è stato accolto con grande entusiasmo dal prefetto (in Italia presidente della Regione), il quale ha assicurato il proprio impegno affinché tutto possa andare in porto anche con il coinvolgimento, dell’Unione europea. “Sono ormai quattro anni che stiamo lavorando con gli amici di Oristano e di Zante e da un anno si è aggiunta anche Sinj, per la realizzazione di questo grande progetto”, afferma il presidente della Giostra cavalleresca di Sulmona Maurizio Antonini. “Vogliamo creare un sistema Giostre che porti in giro per l’Europa la storia, le tradizioni e le peculiarità delle nostre città. Tutto questo per favorire lo scambio delle conoscenze culturali e delle tradizioni sia sotto l’aspetto prettamente storico e sociale che quello turistico ed economico”. 


LA GIOSTRA DI SINJ

Storica giostra cavalleresca degli alkari di Sinj, l’Alka è un monumento vivo e vitale col quale la gente della Regione frontaliera della Cetina perpetua la memoria di una storica battaglia vinta sull’esercito turco. Gli abitanti di Sinj, infatti, in concomitanza con l’anniversario della gloriosa vittoria del 1715, hanno ideato una tenzone alla quale ogni anno i cavalieri locali prendono parte come se combattessero nuovamente la storica battaglia. All’Alka partecipano gli eredi di quei primi eroi locali, perpetuando la tradizione e trasmettendola identica sino ai nostri giorni. Ambientata negli storici luoghi della città (l’antica fortezza cittadina Grad, la più piccola fortezza di Kamičak, la residenza Alkarski dvori e il campo da corsa Alkarsko trkalište), l’Alka è soprattutto la festa dei cavalieri alkari e dei loro scudieri, che conservano fieramente questa tradizione vecchia di trecento anni, simbolo d’eroismo e di voglia di libertà. Il culmine di questa manifestazione di tre giorni è la famosa corsa all’alka: non affrontandosi più in impegnativi e faticosi combattimenti, i cavalieri, al galoppo, tentano di centrare con una lancia il centro di un cerchietto, l’alka appunto. Colui che totalizza più punti è il vincitore della giostra, ed a lui andranno tutto l’onore e la gloria degli eroi. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-