ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: "MASTELLI ABBANDONATI PER GIORNI IN STRADA, SCATTANO I CONTROLLI E LE SANZIONI"

AVEZZANO - "Attività di controllo sul territorio comunale di Avezzano contro l'abbandono prolungato dei mastelli lungo la strada. I...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 agosto 2021

FUOCO DEL PERDONO, PARTITA DALL' EREMO DI CELESTINO V LA 42/A EDIZIONE

SULMONA - È partita la 42/a edizione del Fuoco del Perdono, una parte fondamentale nel dossier per il riconoscimento della Perdonanza Celestiniana come patrimonio immateriale dell'Unesco, conferito nel 2020. Il cammino, condotto dall'associazione Fuoco del Morrone, è partito ieri sera dall'Eremo di Sant'Onofrio a Sulmona.Sebbene in modalità ridotta, il fuoco attraverserà la valle Peligna, la valle Subequana, l'altopiano di Navelli, fino all'Aquila, dove il 23 agosto aprirà la 727/a Perdonanza Celestiniana. Sono 23 i Comuni attraversati e 35 le comunità coinvolte, a cui sarà consegnato un diploma "Perdonanza Unesco" per la collaborazione e l'accoglienza alla Fiaccola in questi 40 anni.  "La nostra fiaccola ripercorre idealmente quello che fu il tracciato dell'eremita Pietro del Morrone per raggiungere L'Aquila, dove si svolse la sua incoronazione a Papa il 29 agosto" ha detto Floro Panti, presidente del Centro Internazionale di Studi Celestiniani. Marco Iacobucci e Beatrice Del Vecchio saranno i tedofori che consegneranno la fiaccola nelle mani del sindaco il 23 agosto per l'accensione del braciere e l'apertura della Perdonanza Celestiniana. 
  










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina