ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Schianto nella notte ad Asiago, morti sul colpo tre ventenni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 agosto 2021

FUOCO DEL PERDONO, PARTITA DALL' EREMO DI CELESTINO V LA 42/A EDIZIONE

SULMONA - È partita la 42/a edizione del Fuoco del Perdono, una parte fondamentale nel dossier per il riconoscimento della Perdonanza Celestiniana come patrimonio immateriale dell'Unesco, conferito nel 2020. Il cammino, condotto dall'associazione Fuoco del Morrone, è partito ieri sera dall'Eremo di Sant'Onofrio a Sulmona.Sebbene in modalità ridotta, il fuoco attraverserà la valle Peligna, la valle Subequana, l'altopiano di Navelli, fino all'Aquila, dove il 23 agosto aprirà la 727/a Perdonanza Celestiniana. Sono 23 i Comuni attraversati e 35 le comunità coinvolte, a cui sarà consegnato un diploma "Perdonanza Unesco" per la collaborazione e l'accoglienza alla Fiaccola in questi 40 anni.  "La nostra fiaccola ripercorre idealmente quello che fu il tracciato dell'eremita Pietro del Morrone per raggiungere L'Aquila, dove si svolse la sua incoronazione a Papa il 29 agosto" ha detto Floro Panti, presidente del Centro Internazionale di Studi Celestiniani. Marco Iacobucci e Beatrice Del Vecchio saranno i tedofori che consegneranno la fiaccola nelle mani del sindaco il 23 agosto per l'accensione del braciere e l'apertura della Perdonanza Celestiniana. 
  










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina