ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 agosto 2021

DI GIROLAMO (M5S): "COLLEGA MONTEVECCHI INTERROGA MINISTRO CULTURA SU CENTRALE SNAM"

SULMONA - "Ringrazio la collega Senatrice del Movimento 5 Stelle Michela Montevecchi che, condividendo le mie preoccupazioni, ha presentato un’interrogazione al Ministro Franceschini relativa alla centrale di spinta che la Snam vuole costruire a Sulmona sul sito archeologico individuato in località “Case Penta”. Il documento parlamentare, che si aggiunge a una mia interrogazione e che ho sottoscritto convintamente, è stato depositato dalla collega Montevecchi, segretario della 7ª Commissione del Senato, competente per i beni culturali. Mi auguro che il Ministro della cultura risponda al più presto, comunicandoci quali iniziative vuole adottare affinché vengano fatte le opportune indagini sull'area e per porre rimedio alle possibili omissioni che vi sarebbero state nella procedura autorizzativa della centrale di Sulmona.È bene ricordare ancora una volta la Soprintendenza, comunicando a Snam la presenza di un grande edificio, probabilmente di origine italica, già individuato nel sottosuolo con l’uso di radar e che poteva essere motivo di delocalizzazione della centrale, nella lettera del 28 febbraio 2019 chiedeva all’azienda anche di effettuare ulteriori indagini prima di procedere ulteriormente. Ritengo grave che Snam abbia ignorato le richieste della Soprintendenza fino alla Conferenza dei Servizi dove la Regione Abruzzo a guida centrodestra ha votato a favore del progetto osteggiato da anni da cittadini, associazioni, Istituzioni ed Enti locali.
Mentre gas e fonti fossili rappresentano un passato energetico destinato a scomparire nei prossimi anni anche per effetto di scelte dell'Unione Europea, cultura, bellezza, natura e archeologia sono il più grande giacimento di prosperità per il futuro dell’Abruzzo. Sommare ai pareri negativi già espressi, quello relativo all’impatto su beni archeologi è importante per ribadire ancora una volta quanto dannosi, oltre che inutili e antieconomici, siano il metanodotto “Rete Adriatica” e la centrale prevista a Sulmona.     


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina