ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 agosto 2021

"CHE SUCCESSO LA POLENTA A PETTORANO D’ESTATE. IL 26 ED IL 27 AGOSTO SI REPLICA"

PETTORANO SUL GIZIO - "Si puo’ parlare di vera e propria scommessa vinta quella fatta dall’Associazione Pro Loco di Pettorano sul Gizio che dopo aver dovuto annullare le ultime due edizioni invernali della Sagra della Polenta, manifestazione cult nel celebre paese immerso nella bellissima Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio, ha deciso di organizzare per la prima volta nella sua storia lo stesso evento, ma stavolta in ‘formato’ estivo. Quello che è infatti il piatto tipico di Pettorano sul Gizio, ovvero la polenta, che richiama la tipica tradizione dei carbonari, ed un cibo in passato definito povero, ma in realtà super sostanzioso e squisito, di fatto viene preparato e poi degustato nei mesi piu’ freddi dell’anno. Ma proprio la Pro Loco di Pettorano sul Gizio per dare un segno di vitalita’ ed una nuova vita alla polenta, ha deciso di provare ad attirare turisti, avventori ed appassionati della buona cucina, anche nel periodo piu’ caldo, appunto l’estate, riscontrando nella prima due giorni della Sagra, svoltesi il 19 e 20 agosto scorso, una eccellente riuscita, con tantissime persone che hanno subissato di richieste i quattro ristoranti e locali che hanno deciso di aderire a questa manifestazione, e di mettersi al servizio di chi ha voluto assaggiare tale pietanza, oltre ad altri piatti della tradizione abruzzese. I ristoranti ‘La Locanda’ ed ‘Il Torchio’, il bar-ristoro ‘Il Chiostro’, ed il risto-bar yogurteria ‘Fralè’ hanno infatti fatto il pieno di prenotazioni e poi di degustazioni di polenta, arrosticini, salsicce e verdure, con tanto spazio anche al bere, fra vini abruzzesi e non solo, e birre selezionate, senza dimenticare le pizzelle e le crustole pettoranesi. “Siamo soddisfatti della prima due giorni della Sagra della Polenta in versione estiva perché il segnale che volevamo dare, ovvero di rilancio del territorio e della manifestazione, ahime’ penalizzata negli ultimi due inverni dalla pandemia da Covid, c’è stato e abbiamo avuto riscontri davvero notevoli-spiega la presidente dell’Associazione Pro Loco di Pettorano Sul Gizio, Anna Paola Fasoli-. Abbiamo visto come Pettorano si sia non solo riempito di persone che conoscevano già la nostra polenta, ma le opzioni date dai 4 ristoranti e locali del paese abbiano attratto tanti curiosi e appassionati di buona cucina. Del resto il nostro obiettivo è quello di far conoscere la storia enogastronomica di Pettorano, per poi far si che tutto il territorio ne sia valorizzato. Dopo essere rimasti per lungo tempo a casa, la gente ha voglia di uscire, conoscere e di stare insieme, e noi creiamo con queste 4 date, opportunità fatte apposta per vivere a pieno Pettorano sul Gizio nel magico periodo dell’estate”. Si perché per chi si fosse perso i primi due giorni della Sagra della Polenta di Pettorano sul Gizio 59esima edizione speciale, siamo alle porte di nuove due date in cui sarà possibile usufruire di questo evento, ovvero i prossimi 26 e 27 agosto. La formula rimane la stessa: menu’ a 15 euro composti da un piatto di polenta, con opzione rognosa o con i mugnoli (variante quest’ultima che offre ad esempio il ristorante ‘Il Torchio’ nella centralissima ed affascinante piazza Zannelli o dal risto-bar yogurteria ‘Fralè’), con tanto di salsiccia, e poi varie possibilità visto che si spazia dalle crustole agli arrosticini, passando dai fagioli alle verdure, con un dolce e o birra o calice di vino. Insomma a Pettorano sul Gizio giovedì e venerdì prossimo si tornerà ad apparecchiare le tavole, a ritrovarsi intorno ai piatti della tradizione abruzzese, con la polenta ancora regina incontrastata per i pranzi e le cene. Il tutto come preludio di una Sagra della Polenta, stavolta di nuovo invernale, a gennaio 2022, che fara’ storia visto che si tratterà della sessantesima edizione. Tradizione, costume, cultura e buon cibo: Pettorano sul Gizio attende ancora una volta tutti a braccia aperte, per ammirare i propri favolosi paesaggi ma soprattutto gustare i suoi sapori e tornare a far sorridere spirito, pance e cuori.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina