ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 giugno 2021

TORNANO I TRENI STORICI: DA SULMONA COMINCIA LA NUOVA STAGIONE DEL TURISMO FERROVIARIO

SULMONA - Tornano i treni storici: da Sulmona comincia la nuova stagione del turismo ferroviario sulla suggestiva Sulmona-Isernia, divenuta celebre come "Transiberiana d'Italia" e tornata a vivere, dopo chiusure e restrizioni dovute alla pandemia, con il nuovo nome “Ferrovia dei Parchi”, che esalta il territorio ricco di aree protette, sancito anche dal patrocinio dei due Parchi nazionali della Maiella e d'Abruzzo,Lazio e Molise, oltre che della Riserva MaB Colle meluccio-Monte di mezzo Alto Molise.E’ stato presentato questa mattina a palazzo San Francesco, alla presenza del sindaco Annamaria Casini, dell’assessore al Turismo e Cultura Manuela Cozzi, al responsabile servizio materiale e trazione di Fondazione FS Italiane Claudio Calvelli, Claudio  Colaizzo presidente associazione Le Rotaie, il fitto calendario, organizzato come di consueto in sinergia tra Fondazione FS Italiane, agenzia viaggi Pallenium Tourism e associazione le Rotaie, caratterizzato da molte più corse e dalla novità di avere partenze ogni sabato e domenica, tutto l'anno, che consentono di effettuare un itinerario anche di andata e ritorno su due giorni.Negli anni il rilancio della tratta ha cambiato il volto dell'economia turistica del territorio, contribuendo a ridare slancio all'intero settore e visibilità promozionale alla città di Sulmona, alla funzionalità e attività del proprio importante scalo ferroviario, generando un tangibile ritorno benefico per tutte le aree interne di Abruzzo e Molise toccate dalla tratta. “I treni storici sono una straordinaria risorsa e una grande opportunità per Sulmona e il territorio che stanno puntando con determinazione al turismo lento e sostenibile” afferma il sindaco Annamaria Casini “Salutiamo con grande entusiasmo  la ripartenza delle corse sulla Transiberiana d’Italia che torna a vivere come Ferrovia dei Parchi e per questo ringrazio Fondazione FS Italiane e l’associazione Le Rotaie per aver creduto in questa importante  scommessa che valorizza tutto il nostro centro Abruzzo.  In questi anni abbiamo assistito a una crescita esponenziale dell’iniziativa nella qualità e nel numero di turisti che ha attirato. E questo non può che renderci soddisfatti. Come amministrazione” conclude il sindaco “stiamo lavorando per un protocollo di intesa tra  Comune, Fondazione FS Italiane e associazione Le Rotaie, al fine di  valorizzare  i viaggi sull’antica ferrovia e attuare strategie e iniziative a vantaggio del turista che sceglie il nostro territorio”. 


Dichiarazione assessore comunale alla Cultura e Turismo Manuela Cozzi: “Coniugare il treno storico alle aree protette è sicuramente un valore aggiunto, su cui valeva assolutamente la pena scommettere, dato che la tendenza del momento  privilegia  il turismo lento e responsabile. Treno, camper, bici e cammini sono le chiavi strategiche per lo sviluppo turistico del comprensorio intorno al quale ruota la nostra promozione territoriale e su cui stiamo investendo molto e con grandi riscontri, attraverso iniziative e progetti già attivi, inerenti il cicloturismo, i cammini religiosi e storici, la transumanza, la valorizzazione dell’accoglienza per i camperisti, sulla convinzione che  il turismo sostenibile possa consentire di apprezzare le bellezze del centro Abruzzo, ma anche la sua storia e la sua cultura”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-