ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 giugno 2021

TORNANO I TRENI STORICI: DA SULMONA COMINCIA LA NUOVA STAGIONE DEL TURISMO FERROVIARIO

SULMONA - Tornano i treni storici: da Sulmona comincia la nuova stagione del turismo ferroviario sulla suggestiva Sulmona-Isernia, divenuta celebre come "Transiberiana d'Italia" e tornata a vivere, dopo chiusure e restrizioni dovute alla pandemia, con il nuovo nome “Ferrovia dei Parchi”, che esalta il territorio ricco di aree protette, sancito anche dal patrocinio dei due Parchi nazionali della Maiella e d'Abruzzo,Lazio e Molise, oltre che della Riserva MaB Colle meluccio-Monte di mezzo Alto Molise.E’ stato presentato questa mattina a palazzo San Francesco, alla presenza del sindaco Annamaria Casini, dell’assessore al Turismo e Cultura Manuela Cozzi, al responsabile servizio materiale e trazione di Fondazione FS Italiane Claudio Calvelli, Claudio  Colaizzo presidente associazione Le Rotaie, il fitto calendario, organizzato come di consueto in sinergia tra Fondazione FS Italiane, agenzia viaggi Pallenium Tourism e associazione le Rotaie, caratterizzato da molte più corse e dalla novità di avere partenze ogni sabato e domenica, tutto l'anno, che consentono di effettuare un itinerario anche di andata e ritorno su due giorni.Negli anni il rilancio della tratta ha cambiato il volto dell'economia turistica del territorio, contribuendo a ridare slancio all'intero settore e visibilità promozionale alla città di Sulmona, alla funzionalità e attività del proprio importante scalo ferroviario, generando un tangibile ritorno benefico per tutte le aree interne di Abruzzo e Molise toccate dalla tratta. “I treni storici sono una straordinaria risorsa e una grande opportunità per Sulmona e il territorio che stanno puntando con determinazione al turismo lento e sostenibile” afferma il sindaco Annamaria Casini “Salutiamo con grande entusiasmo  la ripartenza delle corse sulla Transiberiana d’Italia che torna a vivere come Ferrovia dei Parchi e per questo ringrazio Fondazione FS Italiane e l’associazione Le Rotaie per aver creduto in questa importante  scommessa che valorizza tutto il nostro centro Abruzzo.  In questi anni abbiamo assistito a una crescita esponenziale dell’iniziativa nella qualità e nel numero di turisti che ha attirato. E questo non può che renderci soddisfatti. Come amministrazione” conclude il sindaco “stiamo lavorando per un protocollo di intesa tra  Comune, Fondazione FS Italiane e associazione Le Rotaie, al fine di  valorizzare  i viaggi sull’antica ferrovia e attuare strategie e iniziative a vantaggio del turista che sceglie il nostro territorio”. 


Dichiarazione assessore comunale alla Cultura e Turismo Manuela Cozzi: “Coniugare il treno storico alle aree protette è sicuramente un valore aggiunto, su cui valeva assolutamente la pena scommettere, dato che la tendenza del momento  privilegia  il turismo lento e responsabile. Treno, camper, bici e cammini sono le chiavi strategiche per lo sviluppo turistico del comprensorio intorno al quale ruota la nostra promozione territoriale e su cui stiamo investendo molto e con grandi riscontri, attraverso iniziative e progetti già attivi, inerenti il cicloturismo, i cammini religiosi e storici, la transumanza, la valorizzazione dell’accoglienza per i camperisti, sulla convinzione che  il turismo sostenibile possa consentire di apprezzare le bellezze del centro Abruzzo, ma anche la sua storia e la sua cultura”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-