ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Intesa tra Ue e Gran Bretagna su sicurezza e lavoro per i giovani. Ira dei conservatori: "E' la resa"- Meloni, Starmer, Macron e Merz a colloquio con Trump prima della sua telefonata con Putin - Vance in Vaticano per incontrare il Papa - Il Napoli è a un passo dallo scudetto e la Juventus vede la Champions - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona - Assalto con esplosivo alle Poste di Pescara, paura fra residenti - Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

LIONS CLUB SULMONA: PREMIAZIONE SECONDA EDIZIONE STELLE D'ARGENTO

SULMONA VIDEO - "Il Lions Club di Sulmona, in collaborazione con AISE e SKAO, ha organizzato presso l'Istituto E. Fermi di Sulmona...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 giugno 2021

SULMONA, SEI APPUNTAMENTI PER PRESENTARE SEI LIBRI E AFFRONTARE TEMATICHE IMPORTANTI

SULMONA -"Sei appuntamenti per presentare sei libri e affrontare tematiche importanti: dalla realizzazione del monumento dedicato ad Ovidio a Sulmona alla Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale, dalla cultura abruzzese alla vita dei minori, tolti alle famiglie di origine,  in comunità. Prende il via il 19 giugno e si dipanerà fino al 6 agosto, “Leggo per legittima difesa” la rassegna letteraria ideata e diretta dalla giornalista Chiara Buccini, con il patrocinio del Comune di Sulmona e il contributo di Banca Generali Private e Santacroce Hotel.  Si comincia, il 19 giugno alle 18 alla Rotonda di San Francesco, con la presentazione del libro, in anteprima nazionale, “Un sogno secolare: la statua di Ettore Ferrari a Sulmona” di Federica Senigagliesi (Affinità Elettive Editore, Ancona) in collaborazione con l’Universita’ degli studi di Macerata, lavoro editoriale che ha già ottenuto il patrocinio di Comune di Sulmona, Provincia dell’Aquila e Archivio di Stato dell’Aquila, sezione di Sulmona, parteciperanno, oltre all’autrice, il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, l’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona Manuela Cozzi, il presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso, Alessandro Di Tunno district manager di Banca Generali e il professor Giuseppe Capriotti dell’Università degli studi di Macerata. La lettura e l’interpretazione dei brani sarà a cura degli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini. “Per noi” afferma Di Tunno “è importante sostenere la cultura attraverso iniziative di promozione valide in grado di offrire una proposta di spessore e non soltanto di intrattenimento”.
“E’ una rassegna letteraria molto interessante che affronta tematiche tese anche alla promozione della città e del territorio. Ed è con grande piacere che abbiamo accolto questa proposta che offrirà momenti dedicati alla cultura di qualità”. Afferma il sindaco Annamaria Casini.  Dichiarazione assessore Manuela Cozzi : “Ritengo che già la scelta del titolo parli da solo in un momento, come quello che stiamo attraversando, in cui davvero leggere diventa una difesa ed apre a una serie di riflessioni. E’ importante concedere spazio alla lettura, unico elemento culturale che non può subire restrizioni pertanto plaudo questa iniziativa inserita negli eventi del cartellone estivo che quest’anno sarà articolato mese per mese, a differenza del passato, per poter garantire una  verifica costante e continuativa  agli immancabili aggiornamenti delle misure anti-covid”.
La Rassegna continuerà, alla Rotonda di San Francesco sempre alle 18, il 30 giugno 2021 con la presentazione di “Brest. Resistenza e canti di libertà nella Polonia in fiamme” di Antonella Roncarolo (Infinito Edizioni, Modena) un romanzo che racconta la seconda guerra mondiale anche in Abruzzo e le gesta della Brigata Majella. Il 9 luglio 2021 sarà la volta di  “Vite strappate in Italia dagli anni Settanta ad oggi” (Italia Semplice Editore Roma), il libro-inchiesta della giornalista Antonella Betti sul fenomeno dei bambini strappati alle famiglie di origine e affidati alle case-famiglia  Il 16 luglio 2021 sarà presentato  “Dante, Silone e la Perdonanza” (One Group Edizioni, L’Aquila) del giornalista de “Il Messaggero” Angelo De Nicola, mentre il  23 luglio 2021 “Il fado perduto” (Ensemble Edizioni, Roma) di Giancarlo Esposto, una storia che comincia con una lettera d’amore lunga 100 anni e che attraversa tre generazioni raccontando la vita. La Rassegna letteraria si concluderà il 6 agosto 2021 con  “La luce che bagna Napoli” (Aracne Editrice, Roma) di Barbara di Castri, un viaggio inconsueto in una città magica tra arte e tradizioni.
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-