ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 16 giugno 2021

SULMONA, SEI APPUNTAMENTI PER PRESENTARE SEI LIBRI E AFFRONTARE TEMATICHE IMPORTANTI

SULMONA -"Sei appuntamenti per presentare sei libri e affrontare tematiche importanti: dalla realizzazione del monumento dedicato ad Ovidio a Sulmona alla Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale, dalla cultura abruzzese alla vita dei minori, tolti alle famiglie di origine,  in comunità. Prende il via il 19 giugno e si dipanerà fino al 6 agosto, “Leggo per legittima difesa” la rassegna letteraria ideata e diretta dalla giornalista Chiara Buccini, con il patrocinio del Comune di Sulmona e il contributo di Banca Generali Private e Santacroce Hotel.  Si comincia, il 19 giugno alle 18 alla Rotonda di San Francesco, con la presentazione del libro, in anteprima nazionale, “Un sogno secolare: la statua di Ettore Ferrari a Sulmona” di Federica Senigagliesi (Affinità Elettive Editore, Ancona) in collaborazione con l’Universita’ degli studi di Macerata, lavoro editoriale che ha già ottenuto il patrocinio di Comune di Sulmona, Provincia dell’Aquila e Archivio di Stato dell’Aquila, sezione di Sulmona, parteciperanno, oltre all’autrice, il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, l’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona Manuela Cozzi, il presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso, Alessandro Di Tunno district manager di Banca Generali e il professor Giuseppe Capriotti dell’Università degli studi di Macerata. La lettura e l’interpretazione dei brani sarà a cura degli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini. “Per noi” afferma Di Tunno “è importante sostenere la cultura attraverso iniziative di promozione valide in grado di offrire una proposta di spessore e non soltanto di intrattenimento”.
“E’ una rassegna letteraria molto interessante che affronta tematiche tese anche alla promozione della città e del territorio. Ed è con grande piacere che abbiamo accolto questa proposta che offrirà momenti dedicati alla cultura di qualità”. Afferma il sindaco Annamaria Casini.  Dichiarazione assessore Manuela Cozzi : “Ritengo che già la scelta del titolo parli da solo in un momento, come quello che stiamo attraversando, in cui davvero leggere diventa una difesa ed apre a una serie di riflessioni. E’ importante concedere spazio alla lettura, unico elemento culturale che non può subire restrizioni pertanto plaudo questa iniziativa inserita negli eventi del cartellone estivo che quest’anno sarà articolato mese per mese, a differenza del passato, per poter garantire una  verifica costante e continuativa  agli immancabili aggiornamenti delle misure anti-covid”.
La Rassegna continuerà, alla Rotonda di San Francesco sempre alle 18, il 30 giugno 2021 con la presentazione di “Brest. Resistenza e canti di libertà nella Polonia in fiamme” di Antonella Roncarolo (Infinito Edizioni, Modena) un romanzo che racconta la seconda guerra mondiale anche in Abruzzo e le gesta della Brigata Majella. Il 9 luglio 2021 sarà la volta di  “Vite strappate in Italia dagli anni Settanta ad oggi” (Italia Semplice Editore Roma), il libro-inchiesta della giornalista Antonella Betti sul fenomeno dei bambini strappati alle famiglie di origine e affidati alle case-famiglia  Il 16 luglio 2021 sarà presentato  “Dante, Silone e la Perdonanza” (One Group Edizioni, L’Aquila) del giornalista de “Il Messaggero” Angelo De Nicola, mentre il  23 luglio 2021 “Il fado perduto” (Ensemble Edizioni, Roma) di Giancarlo Esposto, una storia che comincia con una lettera d’amore lunga 100 anni e che attraversa tre generazioni raccontando la vita. La Rassegna letteraria si concluderà il 6 agosto 2021 con  “La luce che bagna Napoli” (Aracne Editrice, Roma) di Barbara di Castri, un viaggio inconsueto in una città magica tra arte e tradizioni.
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina